Un turismo che sa di Piceno
San Benedetto del Tronto | Massimo Forlì: Abbiamo il mare e la collina da offrire, insieme alla nostra qualità della vita. Abbiamo tutto, dobbiamo crederci.
di Martina Oddi
Bollettini, Leurini, Forlì, Crincoli
Paesaggi di mare e di montagna, una dimensione a misura d'uomo, ideale per rilassarsi e tornare in pace con il mondo. Storia, arte e cultura, insaporite dalle delizie enogastronomiche per cui ci ricordano in tutto il mondo. Puntare sulle peculiarità e arricchire l'offerta turistica con pacchetti di bassa stagione ad alto valore aggiunto.
L'idea di Massimo Forlì, presidente di Confindustria Turismo, mira a riempire il contenitore Piceno con la pesca sportiva, il trekking metropolitano, lo shopping negli outlet del distretto calzaturificio, l'opera dello Sferisterio di Macerata e le suggestioni del paesaggio di indiscussa bellezza, insieme alle ottime specialità della terra e del mare.
La partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo - connotata dalla presenza di Neri Marcorè e dell'associazione Cuochi di Marca - ha decretato il successo delle intuizioni di Forlì, che trovano conferma nelle scelte della Regione Marche e nell'alto gradimento dei 40 operatori intercettati nell'offerta BtoB.
All'insegna della destagionalizzazione, l'accordo con la BDTP, Cooperativa di pesca che avrà il ruolo di portare in mare i turisti, per esplorare le alghe bioluminescenti di Aprile, o per scegliere sul peschereccio il pesce per la sera, mettendo in piedi una vera distribuzione a km zero. Alle stesse logiche corrisponde l'organizzazione del Campionato Nazionale Fidal di Mezza Maratonina Master in programma il 17 Aprile, con i suoi 5.000 atleti in gara, in arrivo in città.
In questa logica si legge la riapertura verso il turismo internazionale, l'attenzione particolare al Giappone, la mission di elevare il livello dei turisti attratti insieme all'offerta. Il Piceno: una rosa ricca di possibilità per un visitatore che si emoziona di fronte alla bellezza dei luoghi, è curioso di arte e cultura e vuole coccolarsi con i piaceri del palato.
|
22/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati