Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Abusi in piena regola

San Benedetto del Tronto | Forte del suo monopolio, la compagnia a più alto tasso di disservizio, continua a perpetuare i suoi abusi sugli ignari clienti.

di Martina Oddi

La "littorina" in partenza dalla stazione di San Benedetto

Un abuso al giorno. Per ricordare che nell'Italia di oggi si può rubare e passarla franca, mentre a pagare è il primo disgraziato che ci capita. Trenitalia è l'emblema del sistema logoro e decadente, che si aggrappa ai laccioli di un regolamento - avulso da qualsiasi logica di libera concorrenza - che cambia di volta in volta apposta per dare buggerate ai clienti, senza che nessuno possa verificare le parole indisponenti dei suoi operatori, abili a nascondersi dietro un dito.

Un dolo legittimo e incontestabile: è così che un biglietto regolarmente acquistato, diventa un biglietto irregolare perché la colonnina lo ha stampato male, o perché l'operatore ha sbagliato a registrarlo. E, in questi frequenti e imprevedibili casi, il regolamento inflessibile, misterioso e fazioso di Trenitalia invalida puntualmente il biglietto, in barba ai diritti di chi l'ha scrupolosamente acquistato. Il cliente deve ripagare il prezzo in silenzio, e non ha alternative.

Allora di che parliamo? Di quale libertà ci ha nutriti il Governo che se ne ammanta da capo a piedi? Della libertà dei soprusi e degli abusi di chi ha il potere di perpetuarli? Trenitalia è il simbolo di un paese caduto in pezzi, l'icona sbiadita di una grandezza ostentata e mai dimostrata, che vive delle piccole truffe al primo malcapitato per far quadrare i bilanci.

Quanta fatica inutile! Non sanno Moretti e i suoi che il falso in bilancio non è più un reato e che in Italia non servono regolamenti per legittimare un abuso?

22/02/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati