Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di gelateria artigianale : Programma incontri

Giulianova | Finalità del corso: formazione tecnico-pratica. Destinatari: gelatai neofiti e professionisti. Docenti: tecnici specializzati ed esperti del settore.

Svolgimento del corso: parte pratica e teorica "full immersion"
Sono previsti dispense e materiale tecnico in omaggio.
Il corso si concluderà con una gara per il miglior gelatiere premio
"Maria Magrini".

Data e Argomenti

1. Lunedì 21 febbraio 15:30-18:45 Accoglienza e conoscenza iscritti. Presentazione del corso.Marketing 1 distribuzione materiale .

2. Mercoledì 23 febbraio 15:30-18:45 Utilizzo delle attrezzature e delle macchine. Igienizzazione e manutenzione.

3. Venerdì 25 febbraio 15:30-18:45 Differenze delle varie tipologie di base per gelati alla crema e alla frutta. I processi della pastorizzazione.

4. Lunedì 28 febbraio 15:30-18:45 Produzione: mantecato alle creme e processo di microcristallizzazione.

5. Mercoledì 02 marzo 15:30-18:45 Produzione gelato alla frutta - sorbetti - granite,intaglio di frutta per coppe g.

6. Venerdì 04 marzo 15:30-18:45 Torte gelato - Tranci - Semifreddi - Capricci grandi e piccoli.

7. Venerdì 11 marzo 15:30-18:45 Modalità di presentazione di un banco espositivo. I coni e le coppe .

8. Lunedì 14 marzo 15:30-18:45 Costi - Ricavi - Pubblicità .Come avviare l'attività. Investimenti sulle attrezzature e materie prime.

9. Mercoledì 16 marzo 15:30-18:45 L'uso del gelato nei cocktail - frappè- guarnizione di frutta nelle coppe.

10.Venerdì 18 marzo 15:30-18:45 Marketing 2. delucidazioni sulle fiere e sulla formazione e promozione dell'azienda.

11. Lunedì 21 marzo Concorso miglior gelatiere I.P.S.E.DO.C Crocetti trofeo "Maria Magrini". Buffet aperitivo finale.

 

18/02/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati