Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Marche alla BIT, con uno sguardo alla Cina e uno agli USA

Milano | Riconfermato Dustin Hoffman che sarà fotografato da Bryan Adams con prodotti del fashion e dell’enogastronomia marchigiana. La Cina finanzia il progetto marchigiano “Travel” per l’organizzazione e la promozione di itinerari a misura del mercato cinese.

di Redazione

BIT 2010 (foto d'archivio)

"La nostra strategia turistica si sviluppa su tre assi: il consolidamento sui mercati storici come l'Europa, la crescita su quelli anglosassoni, in particolare Stati Uniti, e la penetrazione su nuovi mercati come la Cina, la Russia e il Medio Oriente. Per ciascuno di questi assi stiamo portando avanti progetti specifici".

In questa breve dichiarazione del Presidente Spacca c'è tutto il progetto della Regione Marche per il fondamentale settore del turismo. Per quanto riguarda il mercato anglosassone citiamo la riconferma di Dustin Hoffman quale testimonial delle Marche, con la novità di una campagna non solo televisiva ma anche su quotidiani e riviste, con scatti fotografici realizzati dal noto musicista-fotografo Bryan Adams, in cui Hoffman lega la propria immagine a prodotti della regione, come fashion ed enogastronomia; per il mercato cinese, è notizia di queste ore che il Ministero degli Esteri ha finanziato, unico in Italia, il Progetto marchigiano "Travel" di promozione turistica e organizzazione di itinerari a misura del mercato cinese, attualmente in forte espansione.

"La nostra attività promozionale - ha aggiunto Spacca - sta dando ottimi frutti: in base ai dati Isnart (istituto di ricerche sul turismo, ndr), l'indice che mette in correlazione campagne promozionali e flussi turistici, nelle Marche è all'8%, quattro volte tanto la media italiana che è al 2%. Segno che le nostre scelte promozionali hanno funzionato e molto. Ma accanto alla promozione - ha concluso Spacca - continuiamo a lavorare sul miglioramento della ricettività, con la linea Bei a sostegno degli operatori per lavori di crescita qualitativa delle strutture".

A proposito di apertura verso mercati internazionali, il presidente Spacca e il dirigente del Servizio Internazionalizzazione-Turismo-Cultura, Raimondo Orsetti hanno incontrato questa mattina alla BIT i rappresentanti della Ryan Air, i quali hanno annunciato nuove strategie di investimento che coinvolgono anche l'aeroporto marchigiano: oltre ad un nuovo volo di linea Ancona-Siviglia, vi è un preciso il progetto di promozione e incentivo verso la destinazione Marche dalle tratte provenienti da Inghilterra, Olanda, Belgio e Germania già collegate al Raffaello Sanzio.

17/02/2011





        
  



3+3=

Le Marche alla BIT, con uno sguardo alla Cina e uno agli USA

Milano | Riconfermato Dustin Hoffman che sarà fotografato da Bryan Adams con prodotti del fashion e dell’enogastronomia marchigiana. La Cina finanzia il progetto marchigiano “Travel” per l’organizzazione e la promozione di itinerari a misura del mercato cinese.

di Redazione

BIT 2010 (foto d'archivio)

"La nostra strategia turistica si sviluppa su tre assi: il consolidamento sui mercati storici come l'Europa, la crescita su quelli anglosassoni, in particolare Stati Uniti, e la penetrazione su nuovi mercati come la Cina, la Russia e il Medio Oriente. Per ciascuno di questi assi stiamo portando avanti progetti specifici".

In questa breve dichiarazione del Presidente Spacca c'è tutto il progetto della Regione Marche per il fondamentale settore del turismo. Per quanto riguarda il mercato anglosassone citiamo la riconferma di Dustin Hoffman quale testimonial delle Marche, con la novità di una campagna non solo televisiva ma anche su quotidiani e riviste, con scatti fotografici realizzati dal noto musicista-fotografo Bryan Adams, in cui Hoffman lega la propria immagine a prodotti della regione, come fashion ed enogastronomia; per il mercato cinese, è notizia di queste ore che il Ministero degli Esteri ha finanziato, unico in Italia, il Progetto marchigiano "Travel" di promozione turistica e organizzazione di itinerari a misura del mercato cinese, attualmente in forte espansione.

"La nostra attività promozionale - ha aggiunto Spacca - sta dando ottimi frutti: in base ai dati Isnart (istituto di ricerche sul turismo, ndr), l'indice che mette in correlazione campagne promozionali e flussi turistici, nelle Marche è all'8%, quattro volte tanto la media italiana che è al 2%. Segno che le nostre scelte promozionali hanno funzionato e molto. Ma accanto alla promozione - ha concluso Spacca - continuiamo a lavorare sul miglioramento della ricettività, con la linea Bei a sostegno degli operatori per lavori di crescita qualitativa delle strutture".

A proposito di apertura verso mercati internazionali, il presidente Spacca e il dirigente del Servizio Internazionalizzazione-Turismo-Cultura, Raimondo Orsetti hanno incontrato questa mattina alla BIT i rappresentanti della Ryan Air, i quali hanno annunciato nuove strategie di investimento che coinvolgono anche l'aeroporto marchigiano: oltre ad un nuovo volo di linea Ancona-Siviglia, vi è un preciso il progetto di promozione e incentivo verso la destinazione Marche dalle tratte provenienti da Inghilterra, Olanda, Belgio e Germania già collegate al Raffaello Sanzio.

17/02/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati