Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Difesa dell’occupazione, incontro in Regione sul documento congiunto Confindustria-Sindacati

Ancona | Luchetti: “Il lavoro, priorità assoluta nell’azione amministrativa della Giunta regionale”.

di Redazione

Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche

Difesa del lavoro e dell'occupazione, monitoraggio dei fabbisogni formativi e professionali, nuove azioni di politiche del lavoro per generare crescita dell'occupazione stabile: questi i temi affrontati nel corso dell'incontro che si è tenuto in Regione tra l'assessore al Lavoro e alla Formazione, Marco Luchetti, i rappresentanti di Confindustria Marche e le segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil.

Al centro dell'appuntamento, il documento predisposto dalle parti sociali su "integrazione delle politiche di sviluppo delle imprese e delle politiche attive del lavoro".

"Il lavoro, in questa difficile fase di crisi, ha la priorità assoluta nell'azione amministrativa della Giunta regionale - ha detto l'assessore Luchetti - ritengo importante questo confronto come avvio di un percorso concertativo da ampliare, fin da subito, alle organizzazioni artigiane".

Tra le proposte del documento, la completa attuazione dell'intesa Governo, Regioni e parti sociali sulle Linee guida per la formazione 2010; la costruzione di un sistema organico di offerta formativa coordinata coinvolgendo tutti i soggetti e integrando le risorse a disposizione; favorire l'accesso agli ammortizzatori sociali da parte delle imprese e dei lavoratori. In particolare, Confindustria e organizzazioni sindacali hanno focalizzato l'attenzione sulla sperimentazione di nuove misure a sostegno della ricerca attiva da parte dei lavoratori e sull'attivazione di stru-menti di incentivazione utilizzabili dai lavoratori cassintegrati, in mobilità o che usufruiscono di ammortizzatori in deroga, per la ricerca di occupazione a tempo indeterminato.

L'assessore Luchetti ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto da Confindustria e sin-dacati e si è impegnato a sviluppare le proposte del documento. "Stiamo predisponendo la proposta del Piano integrato delle attività produttive e del lavoro per il triennio 2011-2013 - ha aggiunto l'assessore -: già in primavera sarà oggetto di discussione e confronto con tutti i sog-getti interessati e prima dell'estate è nostra intenzione presentarla in Consiglio regionale".

 

17/02/2011





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati