Inaugurata la nuova sede di 5o & Più Enasco
Ascoli Piceno | I nuovi uffici di via Emanuele Orlando sono stati pensati con funzionalità tecnologiche, mentre l'usuale ubicazione presso Confcommercio rimarrà come recapito settimanale per tutti gli utenti del centro storico.

Questa mattina (giovedì 17 Febbraio) è stata infatti inaugurata la nuova sede "tecnologica" sita in via Vittorio Emanuele Orlando, alla presenza delle autorità locali, nonché del segretario generale nazionale di 50 & PIU' Enasco (è questa la nuova denominazione unitaria del Patronato e di 50 & PIU' Fenacom) Gabriele Sampaolo.
Hanno fatto gli onori di casa il presidente provinciale del Patronato, Vittorio Alexis, nonché quello di 50 & PIU' Fenacom Dante Di Mattia.
Ovviamente non sono mancati il presidente provinciale Confcommercio Igino Cacciatori con il direttore Giorgio Fiori in quanto 50 & PIU' Enasco è da sempre parte integrante della stessa Confcommercio - Imprese per l'Italia.
Gli ex uffici di via Dino Angelini ubicati presso la Confcommercio, secondo quanto precisato da Roberto Paoletti e Daniela Di Mattia, rispettivamente Capo Area e direttrice provinciale dello stesso 50 & PIU' Enasco, non verranno lasciati ma resteranno come recapito infrasettimanale per continuare ad assistere gli utenti del Centro Storico.
La nuova sede di via Orlando è stata pensata con tutte le funzionalità tecnologiche più moderne per meglio favorire i tanti pensionati, ma anche i normali utenti, che si rivolgono quotidianamente alla struttura per l'assistenza più disparata, a cominciare da quella, imminente, della scadenza dei modelli 730.
"La soluzione attuale - ha precisato il presidente Confcommercio Cacciatori - è comunque provvisoria poiché il progetto più grande, che sicuramente concretizzeremo tra non molto è quello di fare una sede tutta nostra ed adeguata ad accogliere ogni struttura della famiglia, all'insegna della massima efficienza e funzionalità".
|
17/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati