Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elena Ghiaurov per Luca Ronconi in : “I beati anni del castigo”

San Benedetto del Tronto | I beati anni del castigo di Feur Jaeggy interpretato da Elena Ghiaurov per la regia di Luca Ronconi è il prossimo appuntamento, venerdì 18 febbraio sul programma del Teatro Concordia.

Elena Ghiaurov

I beati anni del castigo (Premio Bagutta 1990), romanzo di formazione della scrittrice Fleur Jaeggy è ambientato in un collegio femminile svizzero dove la protagonista - in scena Elena Ghiaurov - vive dall'età di otto anni. Il racconto della donna, sorta di lettura di un suo intimo diario, apre le porte su un mondo in bilico tra l'idillio e la cattività, che possiamo chiamare un'"arcadia della malattia", per usare le parole della scrittrice.

Finché arriva Fréderique, una nuova allieva, severa, perfetta, magnetica, che sembra aver già vissuto tutte le esperienza della vita. La protagonista - che resta senza un nome - si sente attratta dalla nuova arrivata, dal suo aspetto quieto e insieme minaccioso. E qui, la minaccia, poco a poco, si scopre, e si approda a una "terra di nessuno", un luogo ibrido e segreto che si colloca tra la perfezione e la follia.

Lo stile limpido e nervoso della scrittura della Jaeggy, l'acutezza quasi clinica delle notazioni, l'intensità di questa storia fanno risuonare una corda segreta dell'animo: quella legata all'immaginario collegio da cui tutti noi siamo usciti. Fra lo sconcerto, l'attrazione e il timore, lo spettatore è guidato in una sorta di giardino dei saperi femminili, fatto di fiori che sbocciano nelle stagioni della vita, attraverso esperienze giovanili goffe e talvolta crudeli.

 

Il rapporto fra le due donne, centro del monologo, è ripercorso attraverso le percezioni dell'unica che racconta e descrive: nello svilupparsi lento e spietato di un assolo unilaterale, in un crescendo di tensione e di attesa. Lo spettacolo è prodotto dal Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa in collaborazione con Santacristina Centro Teatrale. Le luci sono di Claudio De Pace

 

Informazioni e prevendite: ufficio cultura del Comune di San Benedetto del Tronto (tel. 0735/794438 e 0735/794460) e Libreria La Bibliofila (via Ugo Bassi, 38 San Benedetto del Tronto tel. 0735/587513). Biglietti disponibili in tutti i punti vendita del circuito Amat Vivaticket (Ancona Amat, tel. 071/2072439; Ascoli Piceno biglietteria del Teatro Ventidio Basso tel. 0736/244970; Civitanova Marche biglietteria del Teatro Rossini tel. 0733/812936;

Fermo, biglietteria del Teatro dell'Aquila tel. 0734/284295; Macerata, biglietteria dei Teatri tel. 0733/230735 e 0733/230508; Pesaro, Biglietteria Ufficio Informazioni Turistiche della Provincia di Pesaro Urbino tel. 0721/638882; Porto Recanati Pro Loco, tel. 071/7591872; Porto Sant'Elpidio, Eventi Culturali, tel. 0734/902107; San Benedetto del Tronto, Libreria La Bibliofila tel. 0735/587513). Biglietterie on line su www.amat.marche.it e www.vivaticket.it. Amat corso Mazzini n. 99 Ancona (tel. 071 2072439 www.amat.marche.it).

Inizio spettacolo ore 21,00.

15/02/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati