Sotterranea rock festival: Esce il cd compilation 2010
San Benedetto del Tronto | I migliori gruppi della XVIII edizione del contest italiano per band emergenti racchiusi in un cd tutto da ascoltare. I brani scaricabili da i-Tunes.

Nell'attesa della XIX edizione di Sotterranea Rock 2011, il contest italiano che si propone di eleggere i nuovi volti musicali del rock emergente, esce la compilation ufficiale dell'edizione 2010. Il cd è in vendita nei negozi specializzati on line, a partire da i-Tunes. Per accedere è sufficiente entrare nel sito www.sotterranea.com alla pagina Store, cliccando sul player. Immediatamente si aprirà la catena dei negozi virtuali. Selezionando i titoli delle canzoni è possibile ascoltare gratuitamente un breve stralcio di ogni pezzo.
Il cd compilation contiene le tracce, due per ogni gruppo, delle band finaliste della XVIII edizione del Festival. Prodotto dalla Jois Edizioni e Franco Cameli, in collaborazione con l'associazione Arte Viva con il patrocinio dell'Assoartisti dell'Adriatico-Confesercenti (www.assoartistidelladriatico.it). In essa compaiono i sette migliori gruppi che hanno gareggiato alla finalissima tenutasi il 17 aprile 2010.
Gli appassionati potranno deliziare le orecchie con le canzoni dei sardi Dealma, vincitori assoluti del Contest 2010, i quali onorano il cd compilation con "The last sun" e "Just in time", scritte dal chitarrista Andrea Pica.
Non potevano mancare i poliedrici Wolfgang Shock, band pescarese vincitrice del premio Originalità, che propone due pezzi da novanta presenti nel loro primo disco d'esordio: "1857" e "Tra orchi e serpenti" scritte dal cantante Giovanni Smarrelli.
Da Fabriano il trio dei Soundsick, che si è aggiudicato il premio come Band Alternative, porta le sue particolari sonorità con i brani "CH3 CH2 OH" e "Loneliness".
Celeste Carboni, cantante e musicista, insieme al suo gruppo Aedi di San Severino Marche, vincitori del premio come miglior testo, riempiono di pathos gli ascoltatori con due brani d'eccezione "She is happy" e "On the second floor".
Freschi della partecipazione al Maremoto Festival, ottenuta grazie al premio conseguito a Sotterranea, la band indie rock dei romani Indie Boys are for hot girls propone due pezzi davvero coinvolgenti come "Dance & sweat" e "We don't like you".
Ultime due tracce per la band sambenedettese dei Deleeria, che durante il Festival si è aggiudicata il premio Giocondi. Giorgio Ruggeri, batterista e vocalist del trio, è anche l'autore dell'alternativo e riffato "Santaklaustrofobia" diviso in due parti.
Con l'uscita ufficiale del cd compilation lo staff di Sotterranea, composto dall'ideatore del Contest Franco Cameli, Giacomo Antonini, Gavriel Pardi e Francesca Poli torna più carico che mai grazie anche alla collaborazione di Ilenia Alessandrini, Cristiana Saporosi, Rosita Spinozzi, Alex Licciardello, Domenico Caselli, Emanuele Verdecchia, Alessandro Toccaceli, Walter Amante ed Alex Cantatore che si è occupato della veste grafica del cd compilation, nonché Boris Bartoletti e Giordano Tittarelli, per la masterizzazione.
Tantissime le novità per l'edizione 2011 che verranno ufficializzate nei giorni precedenti le serate del Festival che si terrà tutti i sabato, dal 19 marzo fino al 16 aprile, giorno della finalissima, a partire dalle 22:30 presso il Geko, il noto locale sambenedettese in via dei Tigli (zona faro) con ingresso libero.
Per tutti gli appassionati e coloro che desiderano sapere di più sul Festival, da qualche giorno è online il nuovo sito www.sotterranea.com completamente rinnovato nella grafica e nelle funzioni. Soprattutto è di facile consultazione e agevole nella navigabilità. Nella pagina Store si possono acquistare tutti i cd di Sotterranea o i singoli pezzi in formato digitale.
Nell'home page sono collocate le notizie principali riguardanti il Festival Italiano del Rock Emergente, è visibile in primo piano il video di attualità e vi sono collocati i link per accedere ai social network MySpace, Twitter, Facebook e YouTube. Cliccando sull'icona di Facebook, si entra nello spazio dei commenti degli amici e della galleria fotografica. Con un click sull'icona di YouTube si accede alla pagina Sotterranea Rock, dove si possono visionare i video che ripercorrono i momenti più significativi del contest.
Altre informazioni e foto sono rintracciabili su www.myspace.com/sotterranea, mentre su Twitter vengono inseriti le news brevi e i link collegati agli articoli dei giornali. Grazie al circuito dei social network le varie attività di Sotterranea arrivano nei computer di tutto il mondo. Il nuovo sito è frutto dell'ingegno di Marco Mignini, meglio noto con il login Zap, pseudonimo che utilizza nella sua attività di musicista.
|
14/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati