150° Anniversario dellUnità dItalia
Ancona | Il 17 marzo scuole chiuse nelle Marche. Spacca: Coesione e solidarietà. Chiusi anche gli uffici della Giunta regionale

Nelle Marche le scuole resteranno chiuse giovedì 17 marzo, giornata dedicata alla celebrazione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. Ugualmente chiusi saranno gli Uffici della Giunta regionale. Lo ha deciso oggi l'esecutivo, su proposta dell'assessore all'Istruzione, Marco Luchetti.
La scelta, è stato evidenziato, recepisce le sollecitazioni provenienti dal territorio e festeggia "solennemente una ricorrenza di grande valore simbolico". L'anniversario, ha ribadito il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, "deve stimolare nei giovani una riflessione sugli eventi storici che hanno portato all'Unità d'Italia e che hanno visto le Marche protagoniste di pagine eroiche, a partire dalla Battaglia di Castelfidardo.
La ricorrenza, però, ha anche un forte richiamo all'attualità, come i temi del federalismo solidale che vanno sviluppati sottolineando l'unità e la coesione del nostro Paese. Riteniamo che la Festa nazionale vada onorata adeguatamente, dando un segnale che possa favorire nei ragazzi la piena comprensione dell'anniversario e della sua importanza".
|
14/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati