Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per il SEL il referendum non è merce di scambio

San Benedetto del Tronto | Mancini:"Il Comitato PRG a Crescita zero non sarà il braccio armato di nessun partito".

Il Comitato PRG a crescita Zero fin dal suo nascere ha tenuto giustamente a ribadire la propria natura apartititica, pur essendo nato da iscritti a partiti politici, e questo a mio parere ne è stata la forza e la ragione del successo ottenuto, quella cioè di una giusta ed equilibrata sinergia ed integrazione tra l'esperienza di chi fa politica nei partiti e chi privilegia un'esperienza di carattere non-partitico.

E' quindi evidente che il cammino del comitato si è svolto e deve continuare in assoluta autonomia ed indipendenza dalle scelte che i movimenti politici faranno in relazione alle prossime comunali. Ne deriva che né la data del referendum, né qualsiasi altra questione che riguardi il referendum, può costituire merce di scambio di eventuali alleanze politiche.

Chi prospetta qualcuna di queste ipotesi dice il falso, e dimostra ancora una volta di non aver compreso la netta distinzione, più volte ribadita, che c'è sempre stata tra l'azione del Comitato e quello dei partiti politici che ne fanno parte.

Per quanto riguarda SEL, lo si ribadisce, contrariamente a quanto affermato dalla stampa locale, le questioni attinenti il referendum, non saranno mai poste sul tavolo delle trattative in corso con il Centrosinistra. Il Comitato deve fare le sue scelte, indipendentemente da quello che deciderà SEL in relazione alle prossime elezioni.

Anche perché, se così non fosse, se cioè il comitato divenisse "braccio armato" dell'uno o l'altro partito o coalizione o dell'uno o dell'altro candidato sindaco, cadrebbe in una insanabile contraddizione con la propria natura e con la sua breve, ma brillante, storia politica.

E se qualcuno all'interno del Comitato, volesse percorrere questa strada, ne decreterebbe a mio parere la morte, ponendo fine ad una delle esperienze più interessati della vita politica cittadina.

14/02/2011





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati