Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Riviera in fiera

San Benedetto del Tronto | Gaetano Sorge: “Al di là delle competenze degli Enti, la promozione è garantita dai soggetti privati come MACOPER”.

di Martina Oddi

Basili, Pellegrini, Gabrielli, Scartozzi, Sorge

Andrea Pellegrini - presidente della MACOPER - annuncia con orgoglio che la Riviera delle Palme alle prossime fiere di primavera ci sarà. Nel 2011 tre saranno gli appuntamenti importanti, da non perdere nonostante la latitanza delle istituzioni, "non sempre presenti e non sempre convinte della necessità di partecipare agli eventi fieristici. Mentre l'incontro one to one con il cliente è quello più produttivo" assicura Pellegrini.

Si comincia con Liberamente, la fiera di Ferrara del 26 e 27 febbraio: 25.000 presenti nel 2010, in aumento del 3% nel 2011, con 250 espositori e un bacino di utenza che va da Ferrara a Vicenza. Dal 17 al 20 marzo si parte alla volta del Children Tour di Modena, con uno stand di 16 metri quadrati e 3000 visitatori attesi, tra cui tanti bimbi, in arrivo da Mantova fino a Verona. Infine la Macoper porterà la Riviera delle Palme anche alla Tempo libero di Bolzano, la fiera del last minute con 40.000 presenze, in cui le prenotazioni fioccano, complice la vicinanza del momento della partenza.

L'iniziativa è stata sposata da Umberto Scartozzi, presidente dell'A.O.T. di Grottamare, Elio Basili dell ACOT, Gaetano Sorge, presidente dell'AssoAlbergatori, testimoni della sinergia positiva tra pubblico e privato, "garanzia di ottimizzazione delle risorse" - secondo Bruno Gabrielli.

Destagionalizzare e professionalizzare il turismo, puntare sull'accoglienza che fa tornare e portare un brand riconoscibile sui mercati in cui non è ancora presente, promuovendo tutto il Piceno incluso l'entroterra, senza trascurare gli utenti tradizionalmente più recettivi al fascino del nostro territorio.

"Con l'entusiasmo che ci mette Andrea e che fa la differenza in tutte le cose" spiega Sorge, senza risparmiare a Pellegrini le lodi a cui si associano tutti i presenti, e continua "lo sforzo deve essere quello di innalzare il livello della qualità della vita e del turismo. La nostra utenza è composta da famiglie: per i bimbi organizzeremo una settimana di gioco sport dal 28 maggio al 8 giugno, e poi a seguire tre mesi dedicati alle famiglie. Questa è la nostra vocazione".

Buone notizie anche sul punteruolo rosso che infesta le Palme: pare - dati alla mano - che esso infetti solo quelle della famiglia delle Felix e non le Washingtonia. Non resta che darsi da fare allora, senza stravolgere il fascino suggestivo della Riviera e delle sue palme.

14/02/2011





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati