Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, Maria Grazia Concetti: «Le insidie di Piazza Fazzini sono ancora presenti»

Grottammare | Il capogruppo PdL torna a parlare «insidie e trabocchetti» in Piazza Fazzini e Corso Mazzini.

«Lo scorso 24 giugno il consiglio comunale di Grottammare, sulla mozione presentata dai consiglieri di opposizione Concetti, Vagnoni, Rossi, Olivieri, R. Marconi, ad oggetto: "Piazza Fazzini, Corso Mazzini, insidie e trabocchetti, rimessione in pristino" ha impegnato sindaco e giunta a continuare lo studio per porre in atto le opportune misure, affinché sia migliorata, con opere che l'ufficio competente individuerà, la fruibilità di Piazza Fazzini e Corso Mazzini. La risultanza di detto studio sarebbe dovuta essere portata all'esame della Commissione Consiliare competente» scrive il capogruppo PdL del consiglio comunale di Grottammare Maria Grazia Concetti.

«Ad oggi non vi è traccia di commissione che stia portando avanti alcuno studio, tanto meno si è mai riunita la commissione consiliare competente.
E gli impegni presi di fronte ai cittadini? Dove sono finiti? I politici sono eletti (ed anche pagati) per produrre soluzioni e progettualità - continua Maria Grazia Concetti - I cittadini sono stanchi di essere imboniti da promesse. La primavera è alle porte e la piazza sarà luogo di passeggio e di incontro, ma le insidie di Piazza Fazzini sono ancora presenti.
Siamo costretti a rinnovare il nostro consiglio: cittadini guardate dove mettete i piedi, la vostra salute evidentemente non sta a cuore a Merli, Piergallini Capriotti, ecc. Hanno altro a cui pensare... un polo scolastico con i vostri soldi, un lungomare con i vostri soldi, piste ciclabili con i vostri soldi, velodromi con i vostri soldi.....ma non c'erano già?»

14/02/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati