Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Qualifica triennale per gli studenti degli istituti professionali

Ancona | Luchetti: “Misure adottate dalla Regione per permettere ai giovani di conseguire la professionalità necessaria per entrare nel mondo del lavoro”.

Prevenire dispersione e insuccesso scolastico: è la finalità delle misure adottate dalla Regione per permettere agli studenti che frequentano gli Istituti Professionali di Stato di conseguire la qualifica regionale triennale.

Sono stati infatti avviati i percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale all'interno dei percorsi quinquennali dell'Istruzione professionale, integrando le materie di studio con altre di carattere più pratico e vicine al mondo del lavoro.

"La sfida è prevenire la dispersione scolastica e l'insuccesso formativo valorizzando il lavoro in-sostituibile che nel corso degli anni hanno svolto gli istituti professionali nel territorio - ha spiegato l'assessore all'Istruzione Marco Luchetti - La formazione professionale è materia e-sclusiva delle Regioni per questo abbiamo lavorato, insieme alle Province, all'Ufficio Scolastico regionale e agli Istituti Professionali statali della regione per permettere a tutti i ragazzi, in particolare quelli dotati di abilità più pratica, di compiere il percorso di 5 anni per arrivare al diploma.

Nel contempo, ci siamo preoccupati di garantire chi, al termine dei 3 anni, intende in-terrompere gli studi e acquisire la qualifica necessaria per entrare nel mondo del lavoro".

Unica Regione in Italia, le Marche, hanno adottato queste misure a partire da questo anno sco-lastico, provvedimenti che hanno trovato conferma con la firma dell'accordo tra la Regione Marche e l'Ufficio Scolastico regionale il 9 febbraio 2011 per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale.
Sono 140 le classi già funzionanti con questo sistema per 3147 studenti iscritti al primo anno dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale.

 

11/02/2011





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati