Piano Casa a Monteprandone: lAmministrazione incontra i tecnici
Monteprandone | Lincontro è preliminare allapprovazione del Piano in Consiglio Comunale.
di Redazione
Una foto dell'incontro
Mercoledì 9 febbraio l'Amministrazione Comunale ha indetto una riunione alla presenza dei tecnici del territorio (ingegneri, architetti, geometri, responsabili di imprese edilizie) per presentare il nuovo Piano Casa previsto dalla legge regionale n.22 dell'8 ottobre 2009, integrata con legge regionale 19 del 2010 .
"Il Piano Casa dovrà essere approvato venerdì prossimo dal Consiglio Comunale - ha dichiarato l'Assessore all'Urbanistica Adriano Bordoni - ma volevamo prima sentire il parere di tecnici ed addetti ai lavori per eventuali suggerimenti e modifiche".
Il Piano è stato presentato dal responsabile del IV settore Giuseppe Morelli, alla presenza dell'Assessore Bordoni, del Sindaco Stefano Stracci e dei Consiglieri Fernando Gabrielli e Federico Aragrande.
In particolare sono state presentate le norme comunali per l'applicazione della legge che sono state riassunte in sei punti fondamentali.
Nel corso dell'incontro gli architetti e i costruttori si sono confrontati con i tecnici comunali su temi come gli interventi di recupero dei sottotetti e l'applicazione delle legge sugli edifici condominiali. Nel caso specifico la norma comunale prevede che in tali edifici l'applicabilità della legge, nel caso di incidenza sull'estetica e sull'architettura delle facciate, è ammessa solo in maniera organica ovvero con intervento uniforme se eseguita dalla totalità dei proprietari di ogni singola facciata interessata, previa presentazione di approvazione dell'assemblea condominiale.
Gli altri punti affrontati riguardano infine gli indici fondiari sugli immobili ricadenti nelle zone di completamento, le distanze e i distacchi dalla strada in caso di demolizione e ricostruzione e le altezze massime per gli interventi (non sono consentite deroghe dalle norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale.
|
11/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati