Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermate soppresse? Olivieri: “Ulteriore ingiustificata penalizzazione per l’economia del Piceno”

San Benedetto del Tronto | L'Assessore assicura: “Al momento non ci sono pervenute comunicazioni ufficiali. Seguiamo con grande attenzione queste problematiche, si utilizzerà ogni strumento a disposizione per scongiurare tale eventualità”.

di Redazione

Filippo Olivieri

"Intendo esprimere il più vivo disappunto e contrarietà a questa scelta che rappresenterebbe un ulteriore e ingiustificata penalizzazione per l'economia del Piceno". L'Assessore Provinciale ai Trasporti, Filippo Olivieri, interviene così in merito all'allarme lanciato dalla Cisl Marche - Sezione Trasporti circa la possibile soppressione di quattro fermate Eurostar a San Benedetto per il collegamento Pescara - Milano.

"Da sempre - prosegue Olivieri - sono impegnato nelle sedi competenti e con Trenitalia per favorire un migliore assetto e potenziamento dei servizi ferroviari su una direttrice, quale quella costiera - adriatica, essenziale per i collegamenti Nord - Sud. Un impegno strettamente connesso agli sforzi per la realizzazione della Metropolitana di Superficie che rappresenta una infrastruttura strategica per il sistema della mobilità locale in raccordo con la rete nazionale".

"In tale prospettiva - conclude l'Assessore - auspico che l'allarme lanciato dalla Cisl, non si concretizzi in un provvedimento effettivo di Trenitalia. Come Assessore Provinciale ai Trasporti, mi attiverò immediatamente presso le competenti direzioni di Trenitalia per verificare l'esistenza di eventuali decisioni in merito. Al momento non ci sono pervenute comunicazioni ufficiali comunque, di concerto con il Presidente Celani che segue con grande attenzione queste problematiche, si utilizzerà ogni strumento a disposizione per scongiurare tale eventualità.

11/02/2011





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati