Turismo e tutela della salute: la Regione fissa le priorità
San Benedetto del Tronto | Gaspari: Due obiettivi possibili oggi grazie allimpegno di Donati a cui va il nostro ringraziamento.
di Martina Oddi
Donati e Gaspari
Chi ben comincia è a metà dell'opera e il 2011 sembra partire di slancio. Nuove regole per l'inquinamento da polveri sottili: "l'Unione Europea impone di limitare il traffico in alcune zone cittadine - diverse per ogni città - per abbassare i valori rilevati dalle centraline sotto il livello di guardia che è stato ampiamente superato. Noi dobbiamo adeguarci, per evitare di incorrere in sanzioni pecuniarie e penali. Si tratta della prima prova che durerà fino al 31 marzo. Se poi la situazione sarà rientrata tutto tornerà come prima, altrimenti dovremo inasprire le misure di contrasto all'inquinamento".
Con queste parole l'Assessore all'ambiente Sandro Donati spiega il senso di un provvedimento "voluto non per creare disagi al traffico ma per tutelare la salute dei cittadini" che verranno informati attraverso una campagna di affissioni finanziata dalla Regione per 500.000 € in 60 centri marchigiani. "Certo non chiuderemo la Strada Statale, ma dovremo interdire la zona centrale ai veicoli che non si sono messi in regola, offrendo ovviamente un percorso alternativo" commenta Gaspari, sottolineando come la perseveranza di Donati ha permesso alla città di beneficiare di cospicui finanziamenti dalla Regione.
Si tratta di 500.000 € per la messa in sicurezza del Paese Alto che al termine della riqualificazione di Piazza Bice Piacentini e dell'area di superficie, l'apertura dei parcheggi e la ristrutturazione di tutti i sottoservizi, come la rete fognaria, torna alla vita passando da una classificazione di rischio R4 - la soglia più alta di pericolo - ad un coefficiente R3 / R2, mentre il Piano del traffico spetta secondo il primo cittadino all'amministrazione che verrà.
E non finisce qui: confermato - dopo il primo finanziamento di 700.000 € - il secondo contributo di 500.000 € per la difesa della costa e la lotta all'erosione, attraverso le nove nuove scogliere emerse che bloccheranno - insieme al rinascimento - l'azione corrosiva delle maree e comporteranno un insabbiamento naturale facendo guadagnare metri preziosi alla spiaggia. Incluso nei lavori anche il pennello, la lunga lingua di sabbia che ostacolerà l'accumulo di fango lungo la battigia. I lavori partiranno a breve dopo l'espletamento della procedura di appalto, e saranno ultimati entro maggio 2011, salvo impedimenti dovuti a condizioni meteorologiche sfavorevoli.
"Nel frattempo si lavora alacremente per portare a casa un altro punto: la chiusura tombale della vasca di colmata" suggerisce Gaspari, che si dice ottimista. Qualità della vita ma anche turismo, sinonimo per Donati di sviluppo economico, "sperando che gli operatori ne acquisiscano piena consapevolezza". Aria nuova e nuovo lavoro: San Benedetto non si arrende alla crisi.
|
03/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati