La Provincia saluta e ringrazia la signora Carpani
Ascoli Piceno | Punto di riferimento dellufficio di Presidenza dellAmministrazione Provinciale, la signora Carpani, Cavaliere della Repubblica, va in pensione dopo quarantanni.
di Redazione
La signora Carpani con il marito, Celani e gli ex Presidenti Rossi e Colonella
Festeggiata da amministratori, dirigenti e colleghi, la signora Carpani, Cavaliere della Repubblica, ha salutato tutti in occasione del suo pensionamento. Da sempre "Cerimoniera" di Palazzo San Filippo, con garbo, efficienza e discrezione, a partire dal Presidente Ramazzotti fino all'attuale Presidente Celani, ha curato la segreteria di presidenza coordinando anche numerose iniziative istituzionali dell'Ente.
"Ci mancherà - ha detto il Presidente Celani - per ricoprire certi ruoli occorrono infatti capacità, riservatezza, grandi doti di comunicazione, diplomazia ed equilibrio, tutti requisiti che la signora Carpani possiede e che non ha mai mancato di dimostrare offrendo un sorriso, una parola di incoraggiamento, un'indicazione utile agli utenti che si rivolgevano alla Provincia. Ma non mancheremo certamente di avvalerci ancora della sua preziosa collaborazione per alcune iniziative dell'Ente da sempre da lei organizzate".
Commossa la signora Anna Rita che, attorniata dal gentile consorte dott. Formichetti, dalla figlia Silvia, dal genero e dagli adorati nipotini Federico e Giulia, ha ringraziato tutti per questi splendidi anni al servizio della comunità Picena salutando con la frase della celebre canzone dei Pooh dal titolo "Amici per sempre".
|
03/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati