Infrastrutture. Polemiche sui numeri, Celani sarcastico: E Natale Agostini gioca a tombola!
Ascoli Piceno | Il Presidente della Provincia risponde all'on. Agostini e fa il punto su mezzina, metropolitana di superficie e ponte ferroviario sul fiume Tronto.
di Redazione
Piero Celani
Partiamo dal ponte ferroviario: "Il progetto esecutivo - dichiara Celani - è stato approvato con determina del dirigente del Servizio Viabilità della Provincia appena tre giorni fa, esattamente il 31 dicembre. A giorni sarà trasmesso alle Ferrovie per ottenere la validazione finale e, quindi, proseguire con l'appalto. Mi meraviglia il fatto che l'On. Agostini, già Presidente dell'Autorità di Bacino fino al marzo 2008, si sia dimenticato che il progetto di cui parla, approvato nel 2006, non è stato mai finanziato perché prevedeva un impegno di quasi 30 milioni di euro, mentre ne sono a disposizione soltanto 4 milioni 800 mila!".
"Di chi è la colpa allora onorevole? - si chiede il Presidente della Provincia - Di questa Amministrazione che si è adoperata per cambiare il progetto in modo tale che rientrasse nei limiti finanziari disponibili o di chi, nel 2006, ha sbagliato a fare tutti i conti oppure, ancora, di chi non ha consentito di erogare i necessari finanziamenti? Nel 2006 chi governava in Provincia? Celani o il Pd, partito di cui Lei era ed è autorevole esponente e che aveva la maggioranza relativa sia in Giunta che in Consiglio? Nel corso del 2010 - spiega Celani - abbiamo recuperato tutto il tempo perso in precedenza, procedendo a tutte le operazioni propedeutiche quali sondaggi geologici, scavi archeologici ed espropri e siamo pronti per l'appalto, Ferrovie permettendo".
Ma veniamo al capitolo Mezzina: "L'onorevole - si chiede ancora Celani in tono sarcastico - dimentica o fa finta di dimenticare che il terzo lotto doveva essere appaltato entro il 2009 e quando mi sono insediato in Provincia non era stata redatta nemmeno la variante urbanistica relativa alle modifiche di tracciato richieste dal Comune di Offida? Abbiamo fatto una vera corsa contro il tempo per recuperare il finanziamento di 10 milioni di euro concertando con il Comune di Offida il nuovo percorso per evitare chiusure prolungate e dando la conformità al progetto in meno di mese. Di chi, dunque, la responsabilità se nel 2009 non c'era nemmeno il progetto e dovevano iniziare i lavori? Di quali ritardi saremo colpevoli?"
Per quanto riguarda, infine, la metropolitana di superficie il Presidente della Provincia afferma che "solo nel febbraio 2010 abbiamo potuto sottoscrivere l'accordo quadro con la Regione e le Ferrovie per l'elettrificazione perchè nel 2009 non era disponibile un centesimo di euro!". "La Regione - prosegue - ha spostato i fondi per la progettazione e la successiva esecuzione nel 2010 e, pertanto, nel febbraio dello scorso anno abbiamo potuto firmare l'intesa con Regione e Ferrovie per la progettazione dei lavori che, secondo il cronoprogramma, vanno affidati entro il 30 giugno del corrente anno per complessivi 11 milioni di euro. Un iter dove la Provincia è stata soggetto fondamentale per il raggiungimento di questo accordo in quando al nostro insediamento non esisteva nulla e, non solo, l'Ente ci ha messo anche fondi del proprio del Bilancio".
"E'questa, pertanto la verità suffragata dagli atti che invierò quanto prima all'On. Agostini in modo tale che possa aggiornare i suoi conti e appuntarsi che a questo punto abbiamo a disposizione soltanto 26 milioni di euro di cui, quelli della Mezzina ancora sub iudice in quanto nel dicembre 2009, bontà della vecchia Amministrazione e, in modo particolare dell'allora Assessore alle Infrastrutture del Pd Renzo Offidani. Altro che appalto non c'era neanche il progetto".
"Questi sono i fatti - conclude Celani - e questo è il grande lavoro fatto da questa Amministrazione in appena 18 mesi cercando di riparare a tutte le manchevolezze degli amministratori del Pd, non nascondiamoci sempre dietro il nome del vecchio Presidente Rossi".
Ancora due punti. Primo l'Università: "Lei - scrive il Presidente rivolgendosi ad Agostini - è convinto che il Comune di Ascoli riuscirà a fare il Polo universitario con poco più di 4 milioni di euro? A questo punto - commenta - credo che tutti sapranno chi non ha voluto il polo universitario di Ascoli"; secondo i rapporti con il MAP: "I rapporti sono eccellenti - assicura Celani - ed in piena sinergia verso gli obiettivi utili per questo territorio, si preoccupi invece dei rapporti all'interno del centrosinistra che, francamente, mi paiono alquanto incerti e non in sintonia".
|
03/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati