Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Wind Symphonic Festival, si apre venerdì 28 gennaio la terza edizione al Teatro delle Energie

Grottammare | “Viva l’Italia!... Viva la Libertà!” è il primo dei cinque concerti del Festival. Sul palco del Teatro delle Energie di Grottammare, l'Orchestra di fiati dell'Istituto "Braga" e il "Laboratorio Ensemble".

di Alfonsi Valentina

Antonio Castagna, Enrico Piergallini, Rita Virgili

Si apre venerdì 28 gennaio con una serata dedicata alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia la terza edizione del Wind Symphonic Festival di Grottammare: "Viva l'Italia!... Viva la libertà!" è infatti il primo dei cinque concerti che compongono la stagione musicale del Teatro delle Energie di Grottammare: «Il Wind Symphonic Festival ci consente di ampliare l'offerta del nostro teatro, proponendo al pubblico un calendario di musica colta e di ricerca, a fianco dei cartelloni di prosa e di teatro per bambini» spiega l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini, che sottlinea come il sostegno economico del Comune sia minimo,«solo 1500 euro, tutto il resto viene da contributi di altri enti e dagli incassi». A tal proposito, il maestro Antonio Castagna, direttore dell'Istituto musicale "G. Braga", ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio della provicia di Teramo.

Il concerto "Viva l'Italia!... Viva la libertà!" vedrà salire sul palco del Teatro delle Energie l'Orchestra di fiati "Laboratorio Ensemble" e l'Orchestra di fiati dell'Istituto di studi musicali "Braga" di Teramo. Saranno presenti in scaletta quatro marce di Amilcare Ponchielli ("Roma", "Milano", "Gottardo" e "Sulla tomba di Garibaldi"), oltre alla Sinfonia dal "Nabucco" di Giuseppe Verdi, a Free World fantasy di Jacob De Haan e a brani delle colonne sonore di "Il Signore degli Anelli" di Howard Shore e di "La vita è bella" di Nicola Piovani.

Rita Virgili, la presidente della sezione locale della Fondazione Gioventù Musicale d'Italia, parla dei componenti delle orchestre: «Sono tutti molto giovani, questi concerti nascono proprio per dar modo ai musicisti emergenti di fare esperienza e di crescere ulteriormente dal punto di vista professionale».

Il calendario proseguirà con "Wind Symphonic Music - La musica originale per orchestra di fiati" (venerdì 18 febbraio, musiche di De Haan, Pusceddu, Holst e Provesi), "Viaggio musicale... un americano a Parigi" (venerdì 1 aprile, brani di Gershwin e Bernstein), "Rarità musicali - I quintetti di Mozart e Beethven per fiati e pianoforte" (venerdì 6 maggio, al pianoforte Tiziana Cosentino), "Concerto del solstizio - Ascoltiamo il cinema" (21 giugno, musiche di Silvestri, Williams, Morricone).

Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30.
Biglietto singolo 8 euro, ridotto (under 18 e over 65) 5 euro.
Abbonamento 15 euro.

Irevendite presso Libreria Nuovi Orizzonti (via Calatafimi 52, San Benedetto) e Tabaccheria Rocchi (Corso Mazzini 12, Grottammare).

Info: Assessorato alla Cultura di Grottammare 0735 739240

 

27/01/2011





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati