Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 27 gennaio si celebra la “Giornata della memoria”

San Benedetto del Tronto | Manifestazione in Auditorium con le scolaresche, nuovo appuntamento sabato 29 per presentare i “Diari di un pediatra ebreo”.

Giovedì 27 gennaio ricorre la "Giornata della memoria", con legge n. 211 del 20 luglio 2000, "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti".

Come ogni anno, il Comune di San Benedetto organizza una commemorazione per quel giorno, a partire dalle ore 10 nell'auditorium comunale "Giovanni Tebaldini", con la partecipazione di alcune classi delle scuole superiori cittadine.

Dopo il saluto introduttivo del Sindaco, interverrà Stefania Consenti, giornalista, autrice del libro "Binario 21. Un treno per Auschwitz", pubblicato nel 2010 dalle edizioni Paoline con la prefazione di Ferruccio De Bortoli. Seguirà la proiezione del video sul viaggio del treno della memoria del 2009 realizzato per conto della CISL Lombardia.

Infine, la prof.ssa Graziella Pallottini, preside dell'IPSIA di San Benedetto, racconterà l'esperienza del viaggio di istruzione cui lei stessa, insieme ad alcune classi del suo istituto, ha partecipato nel 2010 al campo di concentramento di Mauthausen in Austria.

Un'altra importante iniziativa è prevista per sabato 29 gennaio, sempre all'Auditorium comunale alle ore 10, quando il dott. Maurizio Pincherle, neuropsichiatra infantile, presenterà i "Diari di un pediatra ebreo nell'Italia delle leggi razziali e della 2° Guerra Mondiale". Nel pomeriggio, a partire dalle 17.30, sempre l'Auditorium accoglierà la presentazione del libro "Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia" di Marco Palmieri e Mario Avagliano (Einaudi). Sarà presente l'autore Marco Palmieri.

L'Amministrazione invita tutti i cittadini a partecipare a queste iniziative che vogliono tener viva nella cittadinanza la traccia di ciò che accadde in quel periodo.

Da segnalare ancora che, con il contributo organizzativo della Fondazione Libero Bizzarri, venerdì 28 gennaio, all'Istituto tecnico commerciale "Capriotti", saranno proiettati alcuni documentari sulle tragiche vicende della Shoah con una mattinata dal titolo "Per non dimenticare".

 

21/01/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati