Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Richiediamo i cancelli democratici dei parchi pubblici

San Benedetto del Tronto | E’ noioso essere ancora critici nei confronti dell’amministrazione che ha portato a termine, la riqualificazione della pineta vicino la ferrovia su proposta dei comitati Città dei bambini, Albula Centro e Marina Centro che gravano su questi spazio.

di Tonino Armata

La situazione indecente

Ma, nel fare il solito giro, abbiamo constatato che alcuni vandali, hanno incominciato a devastarla come già avveniva prima della riqualificazione.

La storica pineta, un tempo fiore all'occhiello della città, spazio per la ricreazione e lo svago di bambini e adulti, è divenuta di volta in volta, ritrovo di spacciatori e consumatori di droga, zona franca per vandali di tutte le epoche, dormitorio per i senza tetto.

I cittadini, le bambine e i bambini, con il tempo sono stati espropriati dal parco che con il trascorrere degli anni è divenuto uno spazio degradato e abbandonato che durante le ore diurne e serali in inverno e in estate si è trasformato in un luogo off-limits in cui l'illegalità e la sporcizia la fanno da padroni.

Per salvaguardare lo spazio rimesso a nuovo, costato a noi contribuenti onesti che pagano le tasse 900.000 euro, e proteggerlo in futuro da chi, nelle ore notturne, non essendo un bambino o un adulto che si vuole rilassare con una passeggiata ma è sicuramente un vandalo o qualcuno intenzionato a pratiche che sarebbe certamente meglio svolgesse a casa propria e per non vanificare, in breve tempo, il costo dell'intervento, non basta, la sola fase repressiva.

Non possiamo pretendere di ridurre le forze dell'ordine a guardiani di parchi.

Noi pensiamo si debba agire all'origine del problema. Dobbiamo rendere l'area sicura e mettere in condizione di non nuocere coloro che la useranno solo a fini d'illegalità.

L'azione da intraprendere è la recinzione del parco.

Ci siamo resi conto, purtroppo, che questa soluzione, trova molti avversari tra gli amministratori della nostra città, forse per considerazioni più di ordine ideologico che pratico.

Ripetiamo ancora una volta che gli amministratori sono chiamati a dare soluzioni concrete ai problemi quotidiani e se, talvolta è necessario limitare la disponibilità del bene pubblico nell'interesse dell'intera collettività, allora è necessario farlo senza se e senza ma.

 

Per dare sicurezza ai bambini e ai cittadini, nel parco della vecchia pineta, seguendo l'esempio di altre città in Italia e nel mondo, riproponiamo queste soluzioni già manifestate all'amministrazione comunale:

 

1. INSTALLARE TELECAMERE VERE (quelle installate al bagno pubblico li hanno strappati dai muri e buttati per terra e guarda caso, sono risultate false. Vedi foto allegate) IN VARI PUNTI DEL "NUOVO GIARDINO" E PREVEDERE UNA SORVEGLIANZA PRIVATA INTEGRATA CON LE PATTUGLIE DELLA POLIZIA DI STATO, DEI CARABINIERI E DELLA POLIZIA MUNICIPALE;

2. RIVEDERE IL PATTUGLIAMENTO DIURNO DEL "NUOVO GIARDINO" CON PERSONALE UN PO' PIU' QUALIFICATO DI QUELLO IN OPERA;

3. CHIUDERE IL "NUOVO GIARDINO" DI NOTTE CON ORARI DA CONCORDARE FRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L'ASSOCIAZIONE CHE INTENDE PARTECIPARE ALLA GESTIONE QUOTIDIANA DEL SITO, PER MEZZO DI UNA RECINZIONE CON GLI ADEGUATI CANCELLI

02/01/2011





        
  



3+3=
La telecamera finta

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati