Inaugurate le nuove stanze a SantAgostino
Grottammare | In una cerimonia calorosa, alla presenza del Vescovo Gestori e del Sindaco Luigi Merli, sono state inaugurate i primi locali dopo linizio dei lavori di ristrutturazione del convento Agostiniano della parrocchia del paese alto di Grottammare.

Taglio del nastro con il sindaco Merli
In una cerimonia festosa, mercoledì 22 dicembre sono state inaugurate le prime stanze recuperate dopo la ristrutturazione del convento Agostiniano.
Presenti tra gli altri Il Vescovo Gestori ed il Sindaco Luigi Merli.
Don Giorgio "Questa è una piccola inaugurazione, quella vera verrà fatta al completamento dei lavori previsti tra due o tre anni. Ciò è stato possibile grazie alla generosità dei parrocchiani, della Diocesi e del consiglio comunale che ha destinato dei fondi per la ristrutturazione della Chiesa.
Adesso siamo a metà dell'opera, abbiamo speso 750.000€ e speriamo che i lavori vengano ultimati il prima possibile. Queste stanze serviranno per ridare vita durante la settimana alla parrocchia".
La chiesa di Sant'Agostino, fu fatta costruire dai padri Agostiniani tra la fine del 1400 e il 1517, come è documentato anche dal mattone che riporta questa data inserito nella facciata.
Molte sono le opere e gli affreschi che arricchiscono la Chiesa.
Il Vescovo Gestori "Il recupero della Chiesa e del convento Agostiniano è stato possibile grazie all'8 per mille. Rivolgo un invito a tutti affinché mettiate una piccola firma a favore della Chiesa Cattolica, così da poter portare avanti opere così apprezzabili ed aiutare i più bisognosi.
Ricordo quando visitai per la prima volta 14 anni fa la Chiesa di Sant'Agostino, era una "catapecchia". Ma grazie alla passione e alla dedizione di Don Giorgio è tornata a risplendere ed ad essere sia un luogo vivo per tantissimi fedeli, sia un luogo dove poter respirare la fede che da oltre 500 anni anima queste mura."
Il recupero ha riguardato il primo piano del convento Agostiniano, dove sono stati recuperati 4 locali più un bagno. Concludiamo con una frase detta dal mastro muratore e riportata a noi da Don Giorgio: "So contento di ste stanze e di sti lavori fatti, perché di solito sti lavori li facciamo pe li ricchi e invece qui se li godrà il popolo".
|
02/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati