Le telecamere di Italia 1 ad Arquata
Arquata del Tronto | La trasmissione Mistero parlerà, con un reportage, degli incontri ravvicinati di Filiberto Caponi. Presto anche un nuovo libro ed un film sulla vicenda.

Una fase delle riprese
In realtà la vicenda, storia di ripetuti incontri ravvicinati del terzo tipo tra l'allora (1993) ventitreenne Filiberto Caponi e una presunta creatura aliena immortalati con 6 sconvolgenti Polaroid, sembra non aver risentito dell'usura del tempo, vivendo ormai una vita propria soprattutto sul web.
Lo scrittore Andrea G. Pinketts insieme a Filiberto Caponi ricostruiranno le dinamiche degli incontri attraverso due delle 6 famose istantanee, disegni e documenti segreti per poi affrontare le inevitabili conseguenze mediatiche, sociali e giudiziarie che il caso scatenò.
Uscirà a breve anche il nuovo libro scritto dallo stesso Caponi (edito da Fas Editore), visto il successo del primo.
Sono inoltre avviate da tempo le trattative per la realizzazione di un film in co-produzione internazionale da girare nei luoghi originali degli incontri, condotte da Gil Ferrara responsabile del team che si occupa del progetto artistico ed editoriale.
|
19/01/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati