Grottammare, scadenze di presentazione della domanda per benefici a favore di famiglie e anziani
Grottammare | Fissata al 31 gennaio la scadenza per ottenere l'assegno per il nucleo familiare e l'assegno di cura per anziani. Le domande vanno presentate all'ufficio Protocollo del Comune.
Nel primo caso, si tratta dell'Assegno per il nucleo familiare destinato alle famiglie con almeno tre figli minorenni. Per usufruire del contributo il richiedente deve possedere i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o comunitaria, residenza nel comune di Grottammare, presenza di almeno tre figli minorenni all'interno del nucleo familiare, Ise non superiore a € 23.362,70, riferito a un nucleo di 5 persone. L'eventuale presenza di più persone determina il riadeguamento del parametro ISE secondo i valori consultabili presso l'ufficio Assistenza alla Persona (0735.739236).
L'Assegno di cura per anziani, invece, è destinato a persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti, che vivono sole o presso un nucleo familiare, e consiste in un contributo economico di 200 € mensili di durata annuale. Per accedervi, il richiedente deve poter dimostrare che il reddito ISE non superi 11.000 € se residente da solo; se residente in famiglia il parametro ISE va considerato complessivamente non superiore a 25.000 €.
Le domande ammesse andranno a comporre una graduatoria provvisoria, redatta dall'Ambito Territoriale Sociale 21, cui seguirà una fase di valutazione complessiva per verificare la sussistenza delle condizioni di accesso al contributo. E' comunque utile sapere che l'erogazione dell'assegno di cura è subordinata all'effettivo finanziamento da parte della Regione Marche.
In chiusura, va ricordato che è sempre possibile per le neo mamme - italiane, comunitarie o extracomunitarie che siano residenti nel comune di Grottammare - richiedere l'Assegno di maternità, entro 6 mesi dalla nascita del bambino, dall'adozione o dall'affidamento preadottivo.
La domanda va fatta da mamme che non siano già destinatarie di altri trattamenti previdenziali per la maternità superiori a 1.556,35 €. Per l'ammissione della domanda, ha valore anche l'entità del reddito familiare, che, nel caso di un nucleo di 3 persone, non deve essere superiore a 32.448,22 €.
Tutte le domande vanno presentate all'ufficio Protocollo del Comune.
Informazioni: ufficio Assistenza alla persona, I piano palazzo municipale (0735 739202/235/236).
|
19/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati