La Pantofola d'Oro festeggia i 150 anni con una nuova linea di borse
Firenze | In occasione di Pitti Uomo la storico azienda ha presentato, oltre la più tradizonale collezione footwear, anche una sorprendente serie di accessori di stile vintage.

Pantofola D'Oro
"Il tema del viaggio è il file rouge che ha ispirato questa collezione - commenta Laura Luzi, designer che ha realizzato i modelli - attraverso una ricerca accurata di materiali esclusivi, ho cercato di interpretare lo stile Pantofola D'Oro per tradurlo in questo progetto che apre scenari innovativi per la proposta di nuovi prodotti."
Vera chicca la Sacca in Shierling da coordinare con le ormai leggendarie scarpe De Fabbris. Di queste ultime infatti riprende gli stessi materiali e la medesima lavorazione. A questa borsa è affidato un ruolo da capofila per l'interpretazione e la rievocazione del sapore vintage del marchio.
Il viaggio attraverso questi 125 anni del mito ascolano continua con l'intramontabile Postina, un must have per tutti gli amanti del Vintage. Cuoio e camoscio ossidato caratterizzano questa borsa dalle dimensioni comode, concepita per "contenere" le varie esigenze della giornata.
La Pochette, versione mignon della sopraccitata Postina, è una borsa da tenere sempre con se, night and day. Dalle dimensioni minute ma munita internamente di molti scomparti e divisori, farà felice tutte le donne che in poco spazio potranno contenere tutto il loro mondo.
Il pellame ossidato caratterizza anche il modello 800 che si modifica e si plasma in seguito all'uso quotidiano. Questa borsa, frutto di ispirazione e ricerca il cui design evoca i luoghi lontani del vecchio Far West, è pensata per essere la borsa del week end, utile per accompagnare i brevi spostamenti. La Borsa da Palestra è un classico che si sposa benissimo con la filosofia Pantofola d'Oro.
Dal design informale e dai materiali ricercati quali canvas e finiture in cuoio, la borsa da Palestra si propone come un accessorio facile, legato al tempo libero ma dotato di forte personalità.
"Tutte le borse presentate durante la serata - commenta l'Amministratore Delegato Kim Williams - hanno inciso nel pellame il logo celebrativo dei 125 anni di Pantofola d'Oro. Racchiusi in un cerchio vi compaiono due figure stilizzate di lottatori, oltre alle tradizionali tre stelle - ricordo del terzo Mondiale di calcio vinto dall'Italia nel 1982. Un design che sintetizza la rinnovata energia del brand. Questo speciale logo è stato scelto anche per la collaborazione con il marchio di denim giapponese cutting-edge 45rpm, in occasione del lancio dei primi capi di abbigliamento in assoluto proposti da Pantofola d'Oro: una T-shirt, una polo e una felpa, in soli 125 esemplari per ogni modello".
Ma per rimanere in linea con la tradizione aziendale non è macata la presentazione della nuova collezione footwear Pantofola d'Oro in esclusiva per Jeckerson.
Frutto di un importante accordo di licenza esclusiva, Pantofola D'Oro completa la proposta Jeckerson per il prossimo autunno inverno con una linea di calzature appositamente create per l'azienda leader nel Golfswear.
Stessa visione del modo di concepire lo sportswear più ricercato, linee casual vintage icone del lusso globale, lavorazione rigorosamente Made in Italy, ricercatezza dei materiali.
Questi alcuni dei capisaldi che le due aziende Leader del settore perseguono da anni e che ora porteranno avanti con questa nuovo accordo di licenza esclusiva.
"La collezione di calzature proposta per Jeckerson da Pantofola d'Oro - commenta l'amministratore Delegato Kim Williams - è stata concepita per sintetizzare il percorso evolutivo del modo di calzare il golf. Abbiamo dato alla scarpa un taglio moderno giovane senza mai dimenticare l'allure vintage - stret che da sempre caratterizzano i nostri prodotti e si coniugano benissimo con il mondo Jeckerson.
"Questo accordo - conclude il Presidente Massimo Ubaldi - apre nuovi scenari di dialoghi fra l'estetica delle nostre calzature e il mondo della moda che dimostra di condividere il nostro percorso creativo iniziato 125 anni fa con una cura estrema del dettaglio e un'attenzione maniacale per ogni processo della lavorazione senza tralasciare le materie prime eccellenti che rispettano la preziosità di un archivio unico nel suo genere."
|
19/01/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati