Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il Lessico della Polis", riparte il corso di formazione politica

Ascoli Piceno | Comincia domani, con la lezione "Eresia" del Prof. Lavenia, la terza edizione del seminario organizzato dalla ISML.

"Il lessico della polis"

Giovedì 20 gennaio alle ore 20.30 presso la sala della biblioteca dell'ISML in Corso Mazzini n. 39, ad Ascoli Piceno, con la lezione dal titolo "Eresia" del prof. Vicenzo Lavenia dell'Università degli Studi di Macerata, prenderà avvio la terza edizione del corso di formazione politica "Il lessico della polis".

Il corso, organizzato dall'ISML di Ascoli Piceno con la cattedra di Filosofia Politica della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Macerata e patrocinato dalla Provincia di Ascoli Piceno si configura come una vera e propria scuola di educazione permanente alla cittadinanza rivolta a tutti coloro che vogliono accostarsi in maniera non superficiale allo studio e alla comprensione della politica e del suo ruolo essenziale nella società.

La formula, oramai consolidata, è quella di lezioni su temi particolarmente dibattuti nel discorso pubblico che verranno approfonditi da relatori che hanno svolto approfondite ricerche su questi argomenti. Quest'anno si parlerà, solo per citare alcuni temi, di "precarietà", "sicurezza", "Risorgimento" e "Medicalizzazione della vita".

Il successo ottenuto nelle passate edizioni ha fatto crescere l'attenzione intorno a questa iniziativa che, dopo essere stata replicata a Folignano nel mese di settembre, quest'anno farà tappa anche a Monteprandone dove si svolgeranno due delle nove lezioni previste nel programma.

Quanti vogliono partecipare, versando una piccola quota di iscrizione, possono contattare la segreteria del corso, presso l'ISML di Ascoli, telefonando a questo numero 0736.250189 oppure inviando una mail a biblioteca.isml@provincia.ap.it. Il programma completo delle lezioni e le notizie sui relatori è consultabile sul sito www.ascolistoria900.com.

19/01/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati