Riduzione polveri sottili, Donati: avvio incoraggiante
Ancona | Buoni risultati a Pesaro, Senigallia e Civitanova Marche.
di Redazione

Sandro Donati
Le misure previste dai Comuni per tutelare la salute dei cittadini derivano - ricorda Donati - dall'Accordo concertato fra Regioni Province e Comuni e partono dall'infrazione europea aperta nei confronti dell'Italia e delle Regioni, tra cui le Marche, che impone all'autorità competente l'adozione di misure contingenti di breve periodo.
In base alle direttive presenti nell'accordo, sono i singoli Comuni che devono declinare ed adattare l'azione sul proprio territorio a seconda delle diverse esigenze: individuare quindi le zone, le modalità e come limitare il più possibile i disagi alla cittadinanza e alle categorie produttive. I provvedimenti, si ricorda, non riguardano tutti gli automezzi (quelli a benzina ne sono esclusi) ma solo quelli più inquinanti. La Regione Marche ha messo a disposizione 500mila euro per far fronte alle spese relative all'informazione e a specifici costi di alcune categorie interessate.
|
19/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati