Crisi tunisina, il sostegno delle Marche a imprenditori e civili in difficoltà
Ancona | La Regione mette a disposizione dellambasciata italiana il Desk di Tunisi.
di Redazione

Sara Giannini
"Abbiamo ricevuto segnalazioni da parte di marchigiani, preoccupati per l'evolversi della situazione - afferma l'assessore regionale alle Attività Produttive, Sara Giannini - Ci siamo subito attivati con i nostri uffici di Tunisi, affinché si organizzassero per soccorrere, in caso di necessità, cittadini e imprenditori italiani coinvolti, loro malgrado, nella drammatica situazione che si è venuta a creare in Tunisia. I responsabili del Desk hanno subito informato l'ambasciatore d'Italia, Pietro Benassi, e iniziato a contattare, via sms, diverse persone che hanno rapporti con il Desk, segnalando loro di rivolgersi alla struttura per ogni necessità o per problemi di incolumità personale".
Attivato da Marchet (Azienda speciale per l'internazionalizzazione della Camera di commercio di Ancona), il desk è stato creato dalla Regione Marche per sostenere le attività delle piccole e medie imprese che investono nell'area del Magreb (Egitto, Libia, Tunisia, Marocco e Mauritania). La struttura è stata inaugurata il 13 dicembre 2010, alla presenza dello stesso ambasciatore Benassi.
|
19/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati