Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli sconfitto e il presidente Benigni contestato.

Ascoli Piceno | Il Grosseto conquista tre punti pesanti a discapito dell'Ascoli. Il 2-1 finale rende ancora più deficitaria la classifica della compagine bianconera.

di Pietro Mazzocchi

L'Ascoli subisce la seconda sconfitta consecutiva ad opera del Grosseto. Il 2-1 finale permette al neo tecnico Michele Serena un debutto vincente sulla panchina del Grosseto. Il successo rilancia la sua squadra al di là della zona calda della classifica. Mentre la classifica per la compagine bianconera si fa ancora più deficitaria.
Castori deve rinunciare a Lupoli infortunato, schiera Marino al centro della difesa al posto dello squalificato Faisca e fa debuttare Calderoni dal primo minuto. Mr Serena schiera tutti e tre gli ex bianconeri Giallombardo, Vitiello e Soncin e lascia in panchina Papa Waigo.

La prima frazione si apre con il Grosseto arrembante e la prima occasione e sui piedi di Mora ma la conclusione si spegne al lato del porta di Guarna. Il Grosseto è ispirato e alla seconda occasione giunge il gol di Mora ben servito dal'ex Soncin. La compagine bianconera non si butta giù, pochi minuti dopo reclama un rigore per fallo di Federici su Cristiano ma il direttore di gara lascia correre.

La fortuna non sorride ai bianconeri e le varie occasioni da gol di Mendicino, Cristiano e Gazzola non si concretizzano con il gol. Il giusto premio arriva allo scoccare del 45': angolo di Pederzoli, stacco preciso di Marino e palla nel sacco.

La seconda frazione si apre con una novità nella compagine bianconera dentro Djuric fuori Sommese. La gara è vibrante e fioccano occasioni da una parte e dall'altra, ma il risultato non cambia. Quando sembra maturo il gol dell'Ascoli giunge inatteso il gol del Grosseto con il neo entrato Papa Waigo, che approfitta di una distrazione della retroguardia di casa, e infila Guarna.

Finisce con la contestazione della curva bianconera all'indirizzo del presidente Roberto Benigni e con la prima sconfitta interna della gestione Castori.

Commenti:
Castori "E' una sconfitta immeritata che brucia. Quando attacchi bisogna concretizzare. Dobbiamo recriminare anche per tre rigori sacrosanti".
Marino" Il gol è una magra consolazione, avrei preferito non segnare e portare a casa qualche punto. Questo non è un buon periodo alla prima disattenzione prendiamo gol. noi pensiamo a giocare e basta".
Calderoni"  Sono contento del mio esordio. L'Ascoli ha tutte le carte in regola per salvarsi"

ASCOLI (4-3-3): Guarna; Gazzola, Marino, Micolucci, Calderoni; Giorgi, Pederzoli, Di Donato; Sommese (1'st Djuric), Mendicino (34'st Doumbia), Cristiano (29'st Ciofani). A disp. Lenzi, Rosania, Uliano, Moretti. All. Castori
GROSSETO (4-4-1-1): Narciso, Turati, Freddi, Federici, Giallombardo; Defendi (21'st Alfageme), Papini, Vitiello, Mora; Caridi (35'st Papa Waigo); Soncin (42'st Allegretti). A disp. Mangiapelo, Bruscagnin, Asante, Giovio. All. Serena
Arbitro: Corletto di Castelfranco Veneto
Assistenti: Manzini e Costanzo
Marcatori: 5'pt Mora (G), 40'pt Marino (A), 38'st Papa Waigo (G)
Note: spettatori 5336 totali per un incasso di 16847,75 euro (4555 abbonati, quota 13143,25 euro più 781 paganti, quota 3704, 50 euro). Ammoniti Micolucci (A), Djuric (A) e Papini (G). Recupero 2'+ 3'.

Serie B: i risultati della 22.a giornata.

AlbinoLeffe-Triestina 1-1
Marcatori: 22´ Cocco (Alb); 33´ Della Rocca (Tri)

Ascoli-Grosseto 1-2
Marcatori: 7´ Mora (Gro); 45´ Marino (Asc); 84´ Papa Waigo (Gro)

Cittadella-Portogruaro 1-1
Marcatori: 20´ Nassi (Cit); 47´ Altinier (Por)

Crotone-Reggina 17/01/2011

Empoli-Frosinone 2-1
Marcatori: 13´ Cariello (Fro); 33´ Coralli (Emp); 41´ rig. Coralli (Emp)

Novara-Padova 1-1
Marcatori: 38´ El Shaarawi (Pad); 76´ Porcari (Nov)

Piacenza-Modena 0-2
Marcatori: 30´ Gilioli (Mod); 65´ Çani (Mod)

Sassuolo-Livorno 1-0
Marcatori: 84´ Troiano (Sas)

Siena-Pescara 2-1
Marcatori: 6´ Bolzoni (Sie); 39´ Olivi (Pes); 77´ Brienza (Sie)

Varese-Torino 3-0
Marcatori: 45´ Frara (Var); 48´ Dos Santos (Var);
80´ Concas (Var)

Vicenza-Atalanta 1-1
Marcatori: 72´ Tiribocchi (Ata); 74´ Schiavi (Vic)

Classifica
Novara 43; Siena 43; Atalanta 43; Varese 38; Livorno 34; Torino 33; Reggina 32; Pescara 31; Vicenza 31; Padova 29; Empoli 29; Crotone 27; Modena 27; Grosseto 25; Sassuolo 24; Cittadella 24; AlbinoLeffe 24; Piacenza 21; Triestina 21; Ascoli 20; Frosinone 19; Portogruaro 19

Prossimo turno 22/01/2011
Atalanta-Varese; Frosinone-Piacenza; Grosseto-Sassuolo; Livorno-AlbinoLeffe; Modena-Ascoli; Padova-Crotone; Pescara-Empoli; Portogruaro-Vicenza; Reggina-Siena; Torino-Cittadella; Triestina-Novara

15/01/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati