Centro Benessere Valery Wellness per ritrovare l'equilibrio psico-fisico
Colli del Tronto | Villa Picena verso le cinque stelle: una beauty farm da sogno, parco botanico di 8 mila mq. Presto anche unarena per 1500 spettatori ed una piscina.
di Tiziana Capocasa

A dire il vero il rinomato albergo a 4 stelle possedeva già un piccolo centro benessere, apprezzato dai clienti, ma il titolare Filippo Olivieri ha deciso di ampliare gli spazi e di fornire agli ospiti e a tutti coloro che frequentano il Piceno, un servizio più qualificato e moderno. "Oggi la domanda di benessere per chi è in vacanza è molto alta- sostiene Olivieri- Non c'è niente di meglio, dopo aver visitato le nostre meravigliose località, immergersi in una sauna o farsi coccolare da un massaggio rigenerante". L'imprenditore alberghiero, nonché assessore provinciale allo Sport, ce la sta mettendo tutta per conquistare l'agognato albergo a cinque stelle, struttura che manca nel sud delle Marche.
Lo straordinario centro benessere di Villa Picena riporta al tempo degli antichi romani, veri e primi intenditori della cura del corpo. Nel tempio del benessere si troverà il Bagno Romano: Sauna, Bagno Turco, Idromassaggio riscaldato. Ed ancora docce emozionali, solarium, tisaneria e palestra superattrezzata. Un vero tempio romano che consente di ritrovare un perfetto equilibrio psico-fisico, per sentirsi sempre in perfetta forma.
I servizi offerti dal centro benessere sono: consulenza cosmetologica, programma fitness con personal trainer, trattamenti estetici, trattamenti viso e corpo con prodotti Ernesi, dal 1978 in farmacia, massaggi & relax. Lo staff, altamente professionale diretto da Loredana Valery, estetista professionale da oltre venti anni, è composto da Luigina e Sara Corradetti, Vittorita Nardinocchi, e dallo specialist fitness Nelson Maldonado.
Nel centro vengono realizzati oltre 20 tipi di massaggi corpo tra cui ayurvedici, con pietre calde e al cioccolato, mentre il trattamento viso al top è quello antiage con sali d'oro, rimineralizzanti e anti radicali liberi.
Filippo Olivieri, nell'ottica del rilancio del turismo del sud delle Marche ha voluto lavorare in sinergia con le più qualificate aziende cosmetiche del nostro territorio.
La Spa, di grande suggestione ed impatto, è stata curata fin nei minimi particolari: ceramiche Bisazza, lussuosi arredi, boiserie , porte rivestite in pelle capitonnè, candelabri d'argento per luci soffuse, aromaterapia con effluvi ai frutti tropicali ed eucalipto avvolgono l'ospite in un'atmosfera magica.
Oltre alla Beauty Farm si è aggiunto un Parco botanico di oltre 8 mila metri quadri con molteplici essenze arboree ( lecci, palme, cipressi, allori) per rigeneranti percorsi vita a contatto con la lussureggiante natura. Tra i progetti del lungimirante imprenditore, proprietario anche dell'hotel Parco dei Principi di Grottammare, la costruzione a ridosso dell'ampio parcheggio di Villa Picena una arena coperta per spettacoli e concerti, della capienza di 1500 posti, ed una piscina esterna.
|
15/01/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati