Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lunedì 17 torna in Comune la tradizione della “Pasquella”

San Benedetto del Tronto | Come ogni anno, i “Cantori di sant’Antonio” realizzeranno un momento musicale, prima della consueta merenda al Municipio di San Benedetto.

Pasquella - Sant'Antonio

Lunedì 17 gennaio torna la tradizione della "Pasquella" al Comune di San Benedetto. Intorno alle ore 17,30, i "Cantori di Sant'Antonio", ovvero una quindicina di membri della corale "Riviera delle Palme" in abiti tradizionali, guidati dal maestro Fabrizio Urbanelli, saranno al pian terreno del Municipio, viale De Gasperi 124, per dare vita ad un momento musicale, prima della merenda tipica di questa ricorrenza, a base di prodotti tipici della campagna.

Il 17 gennaio si celebra la figura di Sant' Antonio abate, detto anche sant'Antonio il Grande, sant'Antonio d'Egitto, sant'Antonio del Fuoco, sant'Antonio del Deserto, sant'Antonio l'Anacoreta. Antonio nacque in Egitto nel 251, morendo appunto il 17 gennaio del 357 nel deserto della Tebaide. Il santuario principale a lui dedicato è il monastero di Sant'Antonio, in Egitto.

Il gruppo completo dei "Cantori della Pasquella" o "Cantori di Sant'Antonio" è formato dal maestro Fabrizio Urbanelli (flauto), Sergio Capoferri organetto, Stefano Almonte Lalli chitarra e Giuliano Piunti nella tipica percussione detta "rebbecò". Gli altri "cantori" sono Giuseppina Angelini, Isabella Ambrosi, Maria Bamonti, Ivana Bernardini, Guido Cameli (nei panni di "sant'Antonio" o "lu vecchiò"), Lidia Candeloro, Enzo Cicchiello (presidente della corale), Adele Della Nave, Luigi D'Orazio, Vincenzo Grasso, Licia Infriccioli, Wanda Marozzi, Anna Marra, Rosa Pelaco, Lancina Perez, Manuela Petrelli, Annamaria Quattrini, Giovanni Quinzi, Angelo Virgili, e il piccolo Matteo Forconi. Dopo i canti, l'esito della tradizionale "questua": una merenda, appunto, con pane, salumi, pagnottelle di sant'Antonio e vino.

14/01/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati