Il giovane Barboni rappresentante delle Marche allo Yepp
Bruxelles | Il coordinatore di Giovane Italia Ascoli ha partecipato alla tre giorni del PPE. Berlusconi, tra una battuta e l'altra, ha confidato: "voglio tornare nelle Marche".

Giuseppe Barboni in una foto con Berlusconi
Durante il lungo weekend sono stati analizzati, con una stretta rappresentanza di giovani provenienti da tutta Europa , temi cruciali tra cui lo sviluppo di un Europa unita , possibili sbocchi in un contesto europeo per i laureati che si affacciano nel mondo del lavoro e futuri scenari per una crescita del settore terziario ed imprenditoriale , in un'ottica post crisi.
"Se realmente crediamo ad un'europa "paese-unico" ( come ad ex. u.s.a.) e non solo grazie al minimo comun denominatore dell'euro - afferma Barboni- allora noi giovani dovremo affacciarci con forza nel panorama europeo, poiché ricco di possibilità lavorative" .
Principale relatore della tre giorni il vice- presidente della commissione europea Antonio Tajani che ha illustrato, con dovizia di particolari, possibili soluzioni in ambito europeo alle problematiche dei giovani, laureati e non, che si affacciano al mondo del lavoro. A conclusione della tre giorni c'è stata una allegra cena col presidente del consiglio Silvio Berlusconi, il quale tra una battuta e l'altra, a bassa voce, ha affermato, al giovane coordinatore Barboni, la volontà di voler tornare nelle marche, prima della fine del mandato elettorale.
|
22/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati