Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un anno al servizio delle imprese e delle famiglie

Ascoli Piceno | Il portale provinciale del bilancio e della programmazione economica festeggia il suo primo anniversario. L'assessore Crescenzi: "si è sviluppata una grande sinergia con il territorio, contiamo di miglirare il servizio ulteriormente".

Il sito dedicato alle misure anticrisi e alla programmazione economica, tenuto a cura dell'Assessorato al Bilancio della Provincia di Ascoli Piceno, nell'ambito del sito istituzionale della Provincia, ha compiuto un anno. In questi mesi, si sono registrati oltre 3.250 contatti, non pochi per una sezione specialistica che affrontava temi di grande interesse, ma anche di una certa complessità tecnica.

L'iniziativa ha riscosso l'apprezzamento e l'interesse di imprese, famiglie, operatori economici e singoli cittadini che hanno trovato materiale utile per approfondire strumenti e tematiche inerenti agevolazioni, accordi, protocolli e per orientarsi in una situazione di congiuntura economica, particolarmente difficile a livello nazionale e locale. E' volontà della Amministrazione Provinciale proseguire questo tipo di supporto informativo ritenendolo un servizio utile per il sistema produttivo Piceno e le forze economiche, sociali e sindacali del territorio.

"Puntiamo nel breve termine a migliorare i contenuti a disposizione - ha dichiarato Vittorio Crescenzi, assessore provinciale al bilancio ad alla programmazione economica- anche avvalendoci del prezioso aiuto di studenti della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche che intendiamo coinvolgere nell'attività di aggiornamento e gestione e delle informazioni del sito. Si ringrazia per l'attenzione con cui è stata seguita questa attività, formulando i migliori auspici per una ripresa dell'economia del territorio nel 2011 e per nuove prospettive di crescita e sviluppo".

22/12/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati