La Samb trova i tre punti sotto lAlbero di Natale.
San Benedetto del Tronto | Meritata, voluta e sofferta la vittoria dei ragazzi di mister Boccolini contro un Rimini ridotto in dieci per quasi tutto il match. Sui piedi di Di Rito la palla per chiudere la gara. Dopo la sosta natalizia si torna al Riviera contro la Civitanovese.
di Guido Favelli

Nuova Curva Samb(Foto Cellini)
SAMBENEDETTESE: (4-4-2): Bortone; Zero, Pulcini, Mengo (c), De Nigris (28's.t. Nicolosi); D'Angelo, De Rosa, Salvagno, Zazzetta (1's.t. Rulli); Caligiuri (46' s.t. Grieco), Di Rito. All. Luigi Boccolini
A disposizione: Chessari, Di Gioacchino, Nicolosi, Ogliari, Cuccù, Grieco,Rulli .
RIMINI: (4-3-3): Semprini; De Luigi, Aquino, Mastronicola(C) ( 38' s.t. Palazzi), Vittori; Evangelisti, Valeriani ( 28's.t.Onescu), Cardinale;Olcese, Ragatzu, Baldazzi ( 20' s.t. Buonocunto). All: Luca D'Angelo
A disposizione: Pazzini, Bucchi,Brighi, Massaccesi,Onescu,Palazzi,Buonocunto.
Arbitro: Marco Mainardi di Bergamo
1° assistente: Fabio Piazzalunga di Bergamo
2° assistente: Paolo Bottini di Legnano
Ammoniti: 16' De Rosa (S), 33' Zero (S), 2' s.t. D'Angelo (S), 12' s.t. Evangelisti (R), 37' Mastronicola (R), 42' s.t. Aquino (R)
Espulsi: 6'p.t. Cardinale(R).
Note: Giornata nuvolosa, temperatura 8°circa. Campo in discrete condizioni, nonostante le precipitazioni nevose dei giorni scorsi.
Minuti recuperati: 2'nel p.t., 4'nel s.t.
Calci d'angolo: 8 a 3 per la Sambenedettese
San Benedetto del Tronto - Scontro tra nobili decadute. Purtroppo è questa la dura realtà dell'ultima giornata del girone di andata di questo tremendo e duro campionato di serie "D". Dopo solo una settimana la Samb si ritrova a disputare l'altro big match della stagione. Sfidare i romagnoli sembra impresa ancor più difficile rispetto alla gara disputata con il Teramo viste le tante defezioni tra le fila rossoblu, ma è inutile piangersi addosso, occorre fare di necessità virtù e cercare di portare a casa i tre punti contro un Rimini che, benché reduce da tre vittorie consecutive, fuori dalle mura amiche qualche problema la squadra di mister D'Angelo l'ha mostrato.
Sguardo alla formazione di casa nostra: fuori gli squalificati Covelli, Di Vicino e Moscarino (decisione scandalosa quella del Giudice Sportivo!!!!) con Pazzi fuori fino a fine stagione, fa il suo esordio come laterale sinistro il neo acquisto De Nigris. De Rosa e Salvagno in mediana con D'Angelo e Zazzetta sugli esterni, Di Rito e Caligiuri in avanti. Rulli dopo aver tirato per tanto tempo la carretta siede in panca. Per i romagnoli nessuna defezione ad eccezione di capitan Brighi che siede in panchina. Ospiti in maglia bianca, noi con la classica casacca rossoblù. Pubblico delle grandi occasioni! Sono arrivati da Rimini in 150 e si sono seduti tra gli amici sambenedettesi con cui c'è un gemellaggio di lunga data.
Ore 14:32. Via!
1'p.t.: sbito Rimini. De Nigris non spazza bene e Baldazzi tira sopra la traversa.
3'p.t.: corner per noi. Batte Caligiuri, ma Vittori libera.
4'p.t.. ancora corner per noi. Batte Caligiuri, Pulcini impatta ma la sfera termina sopra la trasversale.
6'p.t.: espulso Cardinale per aver insultato il primo assistente dell'arbitro. Giochiamo in superiorità numerica per quasi tutta la gara. Sfruttiamo questa vantaggio numerico ragazzi!!!
Mister D'Angelo non effettua sostituzioni ma retrocede Baldazzi sulla mediana.
13'p.t.: buono scambio D'Angelo - Zazzetta, ma il triangolo non si chiude per l'intervento di De Luigi.
15'p.t.: cross di Zazzetta in area, ma D'Angelo non ci arriva e la palla sfila sul fondo.
Nonostante la superiorità numerica, mister Boccolini resta in campo con il 4-4-2.
17'p.t.: ripartenza di D'Angelo con palla a Di Rito il cui tiro viene agevolmente parato da Semproni.
21'p.t.: punizione per noi per fallo su Zero. Batte Salvagno e Leccese spazza l'area avversaria.
23'p.t.: prima vera occasione per sbloccare il risultato. Gran colpo di testa di Di Rito su cross di Zazzetta e la gioia del goal viene purtroppo rimandata grazie alla gran parata dell'estremo difensore romagnolo che, miracolosamente, riesce a mettere la sfera in corner. Peccato!!!
Dal susseguente tiro dalla bandierina si fa male Di Rito che rientra in campo con una vistosa fasciatura alla testa.
Zazzetta con le sue incursioni riesce a creare scompiglio sulla sinistra e il suo diretto controllore non riesce spesso a fermarlo.
Il Rimini per il momento prova solo dalla lunga distanza con i tiri di Olcese e Ragatzu.
33'p.t.: ammonito Zero per fallo su Vittori.
34'p.t.: non rilevato un fallo di mano di Olcese che, con la difesa rossoblu completamente ferma,
(non si capisce la ragione!!!) colpisce il palo esterno alla destra di Bortone che guarda il cuoio come se la cosa non lo riguardasse. Tutti a protestare per il mancata punizione non concessa, mentre gli ospiti fanno quello che vogliono!!!! Attenti ragazzi, più concentrazione!!!
36'p.t.: Ragatzu si beve Pulcini sulla sinistra che mette in mezzo una palla velenosa che Valeriani, da solo, per fortuna impatta con la sfera che finisce sopra la traversa della porta difesa da Bortone. Solite gravi amnesie difensive!!!
42'p.t.: Baldazzi tira a giro. La palla sfiora il palo alla sinistra di Bortone.
Concessi due minuti di recupero.
46'p.t.: corner per noi. Palla in mezzo e sullo stacco di Pulcini l'arbitro vede un fallo sul difenose romagnolo Vittori.
Finisce il primo tempo, con il Rimini che ha avuto tre nitide palle goal per passare in vantaggio e con un uomo in meno!!!
Si riparte con Rulli al posto di Zazzetta e con lo spickeer dello stadio che ricorda la prematura scomparsa di Giancarlo Marinelli, tifosissimo rossoblu e amico fraterno del presidente Spina.
2's.t.: ammonito D'Angelo per trattenuta su Olcese.
Rulli staziona a centrocampo in posizione avanzata rispetto al suo ruolo naturale. Più sostanza alle spalle di Di Rito.
Salvagno distribuisce palloni, ma non vengono sfruttati a dovere dai nostri avanti.
10's.t.: punizione di Salvagno. Rulli colpisce di testa con la palla che finisce di poco fuori.
Iniziano i movimenti delle due panchine, mentre una ripartenza di Rulli, non viene sfruttata da Di Rito che viene chiuso egregiamente da Aquino.
12's.t.: ammonito Evangelisti per fallo su D'Angelo.
Manchiamo di velocità e quindi i nostri attacchi sono prevedibili. Nel frattempo si accendono i riflettori e sta per entrare Cuccù.
16's.t.: Samb in vantaggio. Caligiuri goool!!! Cross dalla destra di D'Angelo e Caligiuri impatta da distanza ravvicinata gonfiando la rete dell'impietrito Semprini. Forza ragazzi!!!!
19's.t.: gran destro di Baldazzi e pallone vicino al palo della porta difesa da Bortone. Brividi per noi e Rimini vicino al pari.
20's.t.: entra Buonocunto per Baldazzi.
Adesso il Rimini pressa a tutto campo!! Noi cerchiamo di essere pericolosi con qualche ripartenza di D'Angelo e Caligiuri.
25's.t.: bomba di D'Angelo e Semproni smanaccia come può.
28's.t.: doppio cambio. Nicolosi entra per De Nigris colpito da crampi e per i romagnoli Onescu subentra a Valeriani.
34's.t: calcio d'angolo per noi. Batte Caligiuri. Nulla di fatto.
38's.t.: conclusione di Rulli. Respinge Semproni su Di Rito che non riesce ad insaccare poiché arriva scoordinato sul pallone.
38's.t.: ammonito Mastronicola per fallo su Caligiuri.
39's.t.: il mister D'Angelo decide di sostituire Mastronicola con Palazzi.
42's.t.: punizione per i romagnoli. Batte Evangelisti e la difesa di casa nostra riesce a liberare solo in calcio d'angolo. Ora è un monogolo ospite. Dobbiamo produrre il massimo sforzo!!!
Assegnati quattro minuti di recupero.
45': occasionissima per chiudere la gara. Di Rito, su assist di Caligiuri, si trova solo davanti al portiere ma mette inspiegabilmente fuori a portiere ormai battuto!!! No!!!
46': entra Grieco per Caligiuri.
48: D'Angelo su contropiede, calcia in bocca a Semprini.
Dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine della gara. E' finita finalmente!!!!!!
La squadra di Boccolini chiude con una vittoria il 2010. Magra consolazione visto che i tifosi rossoblu sognavano quanto al giro di boa di essere a ridosso della capolista Teramo. La squadra oggi, cosi come domenica scorsa in terra abruzzese, ha lottato, sofferto e soprattutto voluto fin dall'inizio l'intera posta in palio. Purtroppo la distanza dagli abruzzesi, è ancora siderale e quindi l'obiettivo a breve termine è quello di ripartire da questa gara, dare continuità ai risultati e cercare di conquistare i play off, ultimo treno a tutt'oggi disponibile. I tifosi rossoblu possono trascorrere le festività natalizie con la gioia di aver ottenuto tre punti importanti contro la seconda forza del campionato, ma con la consapevolezza che nel calcio nulla è scontato e che quindi il pacco regalo più bello si possa scartare a fine campionato vedendo così realizzato il sogno in realtà. La speranza è l'ultima a morire. Sarò pazzo come il presidente Spina, ma io ci credo ancora. Appuntamento al 5 Gennaio 2011 con Civitanovese. Buon Natale e Buon Anno a tutti.
|
19/12/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati