Due regali natalizi per l'Urbania prima e per il Centobuchi poi
Monteprandone | La gara è stata caratterizzata da un terreno al limite della praticabilità e da due regali.
di Nicola Lucidi
Urbania: Spinaci 6, Renghi 5,5, Righi 6, Giorgini 6, Fraternali 6, Nardini 6,5,Pagiardini 6 (42’st. Pierini sv), Carpiteti 5, Tassi 6, Braccioni 6,5 (28’st. Brandinoni 6) Bravi 5. A dosp.: Sensi, Solfi, Tontini, Mounsiff, Paiardini. All.: Bruscolini
Arbitro: Stampatori di MC 6
Rete: 1’pt.Tassi, 4’st. Renghi autogol
Note: Spettatori circa 150. Corner 9 a 3 per il Centobuchi. Recuperati 2‘+ 4’. Ammoniti: Valente, Fraternali, Cardini, Pierini. Espulso: Giorgini.
Centobuchi – La gara, visto le festività in arrivo, è stata condizionata da due regali natalizi sia da una parte che dall’altra. La compagine bianco celeste dopo le due trasferte ed i due pareggi consecutivi, frutto di tanta sfortuna è tornata al Nicolai contro l’Urbania ed anche qui pari con tanta recriminazione.
Il primo imputato della gara è stato senza dubbio il terreno di gioco, ridotto ad un acquitrino per la neve e le gelate dei giorni scorsi. Al limite dell’impraticabilità. I giocatori, già dopo pochi minuti erano tutti color terra. Rimanere in piedi è stato quasi un impresa e per i palleggiatori, ragazzi giovani e di piccola statura è stata una gara veramente impossibile.
I pochi spettatori infreddoliti sulle gradinate hanno solo assistito ad una gara priva di spettacolo, nonostante la gran voglia e la determinazione dei ragazzi di mister Nico che volevano la vittoria, basta guardare i numerosi calci d’angolo battuti senza frutti. Gli ospiti si sono trovati in vantaggio dopo solo 28’’grazie alla prima discesa di Braccioni sulla destra e cross a centro area dove Tofoni, lasciato solo, deviava la traiettoria della palla e Spina considerando fuori porta il cuoio si tuffava in ritardo bloccandolo in porta. La frittata era fatta e quindi subito in salita per il Centobuchi che accennava alla reazione con buone giocate, ma il terreno non permetteva più di tanto.
I ragazzi di Bruscolini si chiudevano saggiamente lasciando il solo Tassi nel cerchi del centro campo pensando di controllare la gara fino al termine. I ragazzi di mister Nico attaccano a testa bassa, ma su un campo difficile e la bravura degli sopiti a non farli entrare in area rimediano solo calci dalla bandierina. La più ghiotta occasione del Centobuchi per il pari, capita al 25’, quando dopo un batti e ribatti dentro l’area di Spinaci, Lunerti prova la stoccata in porta da 2 mt. Un difensore gli respinge la sfera sulla linea di porta. Il Cento insiste in avanti e Spinaci salva la porta uscendo sui piedi di Caselli.
Gli ospiti si rivedono in avanti alla mezz’ora con Giorgini al tiro a porta, ma Spina para senza problemi. Subito dopo Giorgini cerca di colpire un avversario a gioco fermo e l’arbitro lo espelle. Gli ospiti rimangono in 10 ed il Centobuchi cerca di riadrizzare la gara con voglia, ma manca il colpo risolutore. Appena ripartiti dopo il riposo, Alessandrini dalla destra manda davanti a Spinaci la sfera che Renghi in mischia, pensando di essere fuori dallo specchio della porta, la devia in rete con l’estremo difensore rimasto immobile. E’ il pari, secondo regalo della gara. A questo punto il Cento crede di poter far suo l’incontro. Ci prova Frinconi al tiro, ma termina di poco a lato. Ci prova il nuovo entrato De Marco, ma il tiro dalla distanza è debole e preda di Spinaci senza problemi. Lunerti cerca di ammaestrare la sfera dentro l’area, ma con quel terreno era impossibile. L’ultima possibilità è capitata a Filiaggi appena entrato, ma il tiro dal limite è diventato un passaggio all’estremo difensore che ha bloccato.
Ancora un pari per i ragazzi di mister Nico che negli spogliatoi ci dice:”La mia squadra ha fatto la gara per tutto l’arco dei 90’. Non siamo riusciti a concretizzare tutte le azioni principalmente per il terreno pesantissimo e per la giovane età e fisicità della mia squadra. Peccato, domenica potevamo riportare il risultato pieno, oggi abbiamo avuto questi problemi. Certamente sono punti persi che pesano in classifica”.
|
18/12/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati