Pillole settimanali di una città che cambia
San Benedetto del Tronto | Gaspari si prepara a discutere la proposta per la megavariante lunedì con i consiglieri. Salta il consiglio del 22 dicembre: i promotori chiedono la proroga causa vacanze natalizie.
di Martina Oddi
Giovanni Gaspari
La proposta pervenuta è solo una con tre - e non due come emerso inizialmente - firme delle ditte SpS, Pennile e Area Mare. Le altre proposte di cui si vociferava che avrebbero dovuto pervenire per posta sono escluse perché - secondo l'art. 8 del bando - termine perentorio per l'arrivo delle stesse era il 16 dicembre alle 12.00 e non fa fede il timbro postale. Una sola proposta e un piano b con cui ipotecare la Grande Opera: poi, in base alla scelta, si procederà al dialogo competitivo su tutto il pacchetto di opere o riservando alla Fondazione Carisap una proposta alternativa, la riserva b paventata da Gaspari.
"La decisione verrà siglata ufficialmente il 28, quando verrà indicata l'area alla Fondazione, mentre salta il consiglio del 22 dicembre perché gli stessi che avevano invocato un consiglio aperto hanno poi chiesto lo slittamento a dopo le feste a causa della pausa natalizie. Si tratta dei soliti De Vecchis, Narcisi, Vignoli, Anelli e Nico: sembra una barzelletta ma è vero", spiega il sindaco che ne ha per tutti. "In questa città ci sono i soliti intoccabili: uno di questi è Massimo Rossi. Lui ha autorizzato il deposito di stoccaggio di metano all'Agraria nel 2004 quando era Presidente della Provincia, e ora perché dovrei esserne io responsabile?" si chiede Gaspari.
E ci tiene a precisare che la campagna di pubblicità della giunta con lo slogan "Abbiamo cambiato il volto alla città" rende semplicemente conto dell'operato svolto durante il mandato, come previsto dalla legge nazionale 150/2000, e come già fatto prima da Rossi con 140.000 opuscoli alle famiglie e da Martinelli con i cd. Una campagna ideata dall'URP su cui il Comune non ha dovuto pagare il costo per le affissioni. "Forse qualcuno penserà che vado io con Settimio ad affiggerli ai muri, ma è un adeguamento legislativo, non pubblicità!" ci scherza su Gaspari. Quando si dice di necessità virtù.
|
18/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati