A Natale si fa shopping con il bus
San Benedetto del Tronto | Settimio Capriotti: La legge regionale impone la zona a traffico limitato in centro, creerà molti problemi. Noi puntiamo più sullincentivo alla mobilità alternativa.
di Martina Oddi

Settimio Capriotti
A Natale fare compere in centro significa inevitabilmente imbottigliarsi nel traffico e non trovare parcheggio. Uno stress che rovina la festa. La soluzione l'ha pensata l'assessore Capriotti che con il suo ufficio ha istituito un servizio di bus navetta che dal porto - vicino a piazza Del pescatore - arriva alla chiesetta di legno - nei pressi di via Voltattorni - percorrendo il lungomare nord in sei fermate in prossimità dei parcheggi gratuiti più usati. Bus gratis nei pressi del parcheggio gratis, per snellire il traffico e incentivare lo shopping.
L'iniziativa promossa da tutte le categorie commerciali della città insieme al Comune, verrà pubblicizzata con 3000 volantini in formato A5 con lo slogan Shoppinbus, e le corse si rincorreranno ogni 10 minuti negli orari di apertura dei negozi: dalle 10.30 a 12.30 e nel pomeriggio dalle 16.30 alle 20.30. Il servizio - il cui tasso di gradimento verrà monitorato tramite breve questionari a bordo ad opera di volontari - sarà sospeso nei giorni di pausa delle spese, il 25 - 26 dicembre e 1 gennaio. Bus a metano contraddistinti dal marchio della campagna adv per il servizio che partirà martedì 21 dicembre e durerà fino al 9 gennaio, per coprire anche i saldi.
In mezzo alle belle notizie arriva quella meno bella relativa alla rivoluzione ztl che dovrebbe investire il centro per dare seguito alle disposizioni della legge regionale sulla riduzione dell'inquinamento da polveri sottili. "Non sarà facile da gestire, ma dovremo adeguarci anche se noi puntiamo più sull'implementazione del trasporto pubblico", afferma Settimio Capriotti. La corsa allo shopping potrebbe arenarsi subito dopo Natale, quando l'imposizione della ztl lascerà molti lontani dal centro della città.
|
18/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati