I colori delle Donne: esce il bando della XI edizione
Ascoli Piceno | Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 dicembre.
di Redazione

"I colori delle donne" (foto d'archivio)
La partecipazione al concorso, giunto alla undicesima edizione, è gratuita ed aperta a tutte le donne di qualsiasi nazionalità, cultura ed etnia. I racconti e le poesie dovranno essere scritti in lingua italiana e non dovranno superare la lunghezza di 6 cartelle con un massimo 30 righe per ogni cartella.
Le categorie in gara sono tre: la prima aperta alle donne oltre i 36 anni, la seconda riservata alle giovani di età compresa tra i 15 e 35 anni, infine la terza che consiste in una menzione speciale dedicata alla poesia o prosa più attinente al valore dell'8 marzo e aperta anche alle giovani. La Provincia ricorda, inoltre, che si può partecipare ad una sola sezione e che il termine per la presentazione degli elaborati è stato fissato al 31 dicembre 2010.
Per ulteriori informazioni sul bando del concorso è possibile rivolgersi agli uffici dell'Assessorato (Piazza Simonetti, 36 - 63100 Ascoli Piceno), chiamare al numero 0736 277512 , visitare il sito internet www.provincia.ap.it/polsoc o scrivere all'indirizzo di posta elettronica: antonella.nespeca@provincia.ap.it.
Per l'Assessore provinciale alle Pari Opportunità Pasqualino Piunti "si tratta di un'importante opportunità per risaltare e far conoscere le mille sfumature dell'universo femminile attraverso elaborati e opere di grande significato".
|
13/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati