Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Venerdì 3 dicembre manifestazioni in tutta Italia per il rinnovo del Contratto nazionale

Ascoli Piceno | Contro il silenzio di cooperative e istituzioni Venerdì anche nelle Marche Manifestazione davanti alla Regione.

Un crescendo di iniziative in tutti i posti di lavoro sfocerà il 3 dicembre in una giornata di mobilitazione nazionale con 21 manifestazioni contemporanee, una per ogni capoluogo di regione, è quanto deciso da FP Cgil - Cisl FP - Fisascat Cisl - Uil Fpl del comparto cooperative sociali.

Forzati dal silenzio assordante delle associazioni di categoria e delle istituzioni, i sindacati alzano l'intensità dell'agitazione nell'ambito di una vertenza che conta un ritardo di 17 mesi nel rinnovo del contratto per gli oltre 250 mila operatori delle cooperative, impegnate nei servizi socio sanitari, assistenziali ed educativi.
Dopo la rottura della trattativa, su una proposta giudicata irricevibile e offensiva di 38 euro di aumento medio per tre anni, FP Cgil - Cisl FP - Fisascat Cisl - Uil Fpl cercano di far breccia nel muro alzato dalle tre centrali cooperative Federsolidarietà, Legacoop sociali e Agci.

Con le iniziative di mobilitazione si chiede l'attivazione del confronto regionale e locale con i Presidenti e gli assessori regionali, i rappresentanti dei Comuni e delle Provincie. Ma ribadiscono anche la richiesta al Ministro del welfare, alla Conferenza Stato-Regioni, ad Anci e Upi di un tavolo istituzionale sul terzo settore per discutere i tanti problemi aperti: dai tagli ai trasferimenti di risorse pubbliche, alle ricadute sui livelli occupazionali e sui servizi al cittadino.

Si tratta di lavoratori con stipendi medi di circa 900 euro lorde al mese, che operano spesso in condizioni di precarietà nonostante l'alta qualificazione professionale. Lavoratori quotidianamente impegnati a garantire servizi essenziali e sostegno alle persone: dai centri diurni per disabili, dalle strutture per la salute mentale il servizio di assistenza domiciliare, dalle case di riposo per anziani ai centri di assistenza per disabili.

Per questo, con le manifestazioni del 3 dicembre metteremo in piazza la nostra richiesta forte rispetto al riconoscimento della dignità del lavoro e la salvaguardia del settore come uno dei pilastri del sistema di welfare.

01/12/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati