Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La marcia dell’Unità d’Italia fa tappa nelle Marche

Ancona | L’atleta classe 1940 Michele Maddalena, impegnato in solitaria nella Marcia dell’Unità d’Italia, è arrivato questa mattina nella sede della Regione.

di Redazione

Regione Marche

E' arrivato questa mattina nella sede della Regione Marche l'atleta Michele Maddalena impegnato, in solitaria, nella Marcia dell'Unità d'Italia. La manifestazione è stata promossa dall'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valor militare, nella ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità nazionale.

La marcia è partita da Trieste il 3 novembre 2010 e, dopo aver percorso tutta la Penisola e raggiunto ogni capoluogo di regione, terminerà a Torino, in piazza Castello, il 17 marzo 2011, data della proclamazione dello Stato Unitario.

Le Marche saranno attraversate dal 29 novembre al 2 dicembre. Oggi l'arrivo a Palazzo Raffaello dove Michele Maddalena (classe 1940) è stato ricevuto calorosamente al termine della tappa partita da Marzocco. Il marciatore ha portato con sé un messaggio di unità e di italianità trascritto in pergamena che, dopo essere stato sottoscritto da ogni presidente di Regione o rappresentante istituzionale, a conclusione della marcia sarà consegnato nelle mani del Presidente della Repubblica.

01/12/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati