Grottammare, "Abruzzo Aquilano" di Claudio Ferroni in mostra al Kursaal
Grottammare | Venerdì 3 dicembre il taglio del nastro alle ore 18.
Pittore autodidatta di Paganica, cittadina tra le più colpite dal terremoto che Claudio Ferroni è stato costretto a lasciare e da un anno e mezzo vive a Stella di Monsampolo: «Ho perso tutti i miei riferimenti e quindi ho deciso di avvicinarmi alle persone del territorio che mi ospita attraverso la mia arte».
In mostra, ci saranno una ventina di dipinti a olio, su tavola e su tela, paesaggi e angoli di paese ricostruiti da Ferroni con pennellate di colore. Nelle sue tele, infatti, l'artista mostra particolare attenzione al colore e alle suggestioni che questo genera nell'osservatore. Non a caso, l'esposizione reca il sottotitolo "Atmosfere e colore": «Il quadro lo fa chi lo guarda, io ne offro solo una metà - spiega il pittore nel presentarsi - il mio è uno stile impressionista che stimola una visione di insieme ma non per questo i dettagli sono trascurati».
«I quadri di Claudio Ferroni - si legge in una nota pubblicata sulla pagina web dell'artista, www.dipintiferroni.it, a firma di Walter Cavalieri - entrano dagli occhi ma puntano al cuore, passando per le emozioni suscitate dalle sue scelte cromatiche e dal suo tratto inconfondibile. Per questo le sue tele hanno un'immediatezza percettiva appena filtrata dai riferimenti spazio-temporali : paesaggi dell'anima, direi, nei quali ritroviamo noi stessi, con le nostre angosce, le nostre gioie, le nostre paure, i nostri entusiasmi. Ispirazione e tecnica, natura e cultura raggiungono in questa estetica quella "poesia visiva", che è lo stadio evoluto della pura e semplice pittura».
La mostra verrà inaugurata venerdì pomeriggio alle ore 18, resterà aperta fino al 19 dicembre, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16 alle 19 / Sala Kursaal (I piano). Ingresso libero.
L'iniziativa anticipa e integra un'altra esposizione, la mostra fotografica "Sismo-grafie", in programma da sabato 4 dicembre al MIC.
|
30/11/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati