Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Folignano Democrazia e Solidarietà: "la Provincia si occupi anche della nostra viabilità!"

Folignano | Il capogruppo di centrisinistra Sciamanna sollsecita l'assessore Allevi a sfruttare i finanziamenti recentemente ottenuti per migliorare la situazione di alcuni pericolosi snodi stradali nel territorio comunale.

Luigi Sciamanna

Il gruppo consiliare di centrosinistra Folignano Democrazia e Solidarietà dichiara di aver appreso con interesse dagli Organi di stampa locali che l'Assessore della Provincia con delega alla viabilità, Dott. Pasquale Allevi, è riuscito ad ottenere finanziamenti consistenti, per circa due milioni di euro, per interventi sulla viabilità della Provincia. Egli elenca una serie di iniziative volte principalmente a mettere in sicurezza talune infrastrutture e volti ad aumentare la sicurezza in luoghi dove si sono verificati incidenti, anche mortali.

"Noi ci rallegriamo - specifica il capogruppo Luigi Sciamanna - che, dopo una divisione della provincia, certamente non necessaria e, per come è stata fatta, nociva della salute amministrativa per la residuale Provincia di Ascoli, l'Assessore riesca a far confluire nelle casse provinciali risorse economiche preziose per interventi infrastrutturali sul territorio. Su come queste poi vengono destinate, certamente ci trova in disaccordo, in quanto si parla di una rotonda in località Campolungo; qui vogliamo ricordare all'Assessore che durante la campagna elettorale aveva promesso che si sarebbe impegnato a realizzare una rotonda per razionalizzare il traffico sulla Piceno Aprutina, all'altezza del semaforo di Villa Pigna, ma nelle previsioni dell'Assessore provinciale, non vi è menzione di questa".

Relativamente alla sicurezza della viabilità Sciamanna fa notare che la strada provinciale che conduce da Ascoli al capoluogo di Folignano, dopo il cavalcavia della superstrada, necessita di interventi migliorativi e dove anche di recente vi è stato un incidente mortale. Sempre sul fronte della sicurezza, secondo Folignano Democrazia e Solidarietà è il caso di ricordare che nel tratto di strada che da Piane di Morro va verso Sant'Egidio alla Vibrata, per un tratto di due Km, negli ultimi anni ci sono stati 7 incidenti mortali e altri con feriti gravi.

"Neanche di fronte a questi dati, vi è previsione di interveto da parte della Provincia - continua Sciamanna - Credo che la domanda sia legittima. Ma come mai in un tratto di strada così breve si sono verificato negli ultimi anni almeno 10 incidenti gravissimi? Probabilmente, oltre alla velocità, la infrastruttura viaria necessità di interventi urgenti volti a migliorare la sicurezza. Ebbene di tanti soldi che sono arrivati alla provincia, da quello che apprendiamo, nulla è stato destinato alla viabilità nel territorio di Folignano, collegio dove proprio l'Assessore alla viabilità è stato eletto con un successo straordinario di consensi. Ovviamente, noi le nostre idee per intervenire strutturalmente sulla rete viaria di competenza provinciale nel territorio di Folignano, le abbiamo e siamo disposti ad esporle all'Assessore, se egli riterrà di incontrarci per ascoltare e valutare le nostre proposte".

29/11/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati