Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche con il brutto tempo la legio non si ferma!

Ascoli Piceno | Nella giornata odierna il rugby marchigiano offre , ad un pubblico numeroso, la partita tra il cus camerino e la legio picena. La partita, nei primi minuti di gioco, metteva in evidenza lo studio tattico reciproco tra due compagini.

Legio Picena vs Cus Camerino

Una volta studiata la situazione detta poc'anzi, il tutto si concludeva con un predominio della squadra rivierasca, la quale ,con azioni veloci in tutte le zone di campo, metteva a segno mete pesantissime. Nel cospetto difensivo molta attenzione determinava il blocco di tutte le azioni di attacco da parte dei padroni di casa, in molte delle quali l'intercetto di diversi palloni, si concludeva con successo in zona di meta avversarie.

Nelle tousce non ci sono stati problemi da parte dei rivieraschi, molte le palle intercettate in fase di difesa. Nella mischia ,in fine, totale è il predominio sambenedettese che con una linea formata da Palma, Gagliardi V. e Zazzetta, con la collaborazione delle seconde e delle terze non faceva avanzare la squadra di casa.

Nel cospetto finale oggi al campo sportivo universitario di camerino si è vista una legio molto compatta e unita nei reparti, il mediano di mischia Angelini M. dava saggi consigli alla linea dei tre quarti , soprattutto nelle situazioni di copertura del pallone in ruck e fasi chiuse della mischia.

Belle le mete segnate e non, in particolar modo una di capitan "vecio" Corso il quale dopo un grabber, e con una lunga scivolata causata dal terreno di gioco scivoloso, metteva a segno una bellissima meta però annullata dall'arbitro per un presunto avanti. Nel secondo caso la seconda linea Stracci E, in collaborazione con Di Rosa, mettevano a segno, con una spettacolare collaborazione di gioco un'altra bellissima meta.

Gli allunghi di Testa, che ormai sono cosa già nota nel rugby rivierasco, ma sempre belli da vedere, fissavano il risultato finale sul 50 a 0 a favore dei rivieraschi . Il coach Pignotti a fine gara da il proprio consenso benefico alla vittoria ma fa sapere che il miglioramento tattico e soprattutto di comunicazione dei reparti può crescere ancora. Da notare il magnifico campo in erba del cus camerino ,il quale dotato anche di spalti al coperto,che danno la possibilità agli appassionati di rugby di godersi lo spettacolo con qualsiasi tipo di clima; magari averlo a san benedetto nel minor tempo possibile

In campo: La Riccia, Straccia, Loggi, Citeroni, Falcioni, Corso, Angelini M., Testa, Buonamici, Di Rosa Mecozzi , Stracci, Gagliardi V., Zazzetta, Palma.
a disp.: Passarello, Bruni, Falaschetti, Allani.

29/11/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati