Il Pagliare torna a vincere contro il Trodica per 1 a 0
Spinetoli | La compagine del presidente Cancilleri gioca bene e conquista i tre punti contro una buona squadra, il Trodica di mister Bugiardini.
di Nicola Lucidi
Pagliare: Albanesi, Galiè. Merlanghi, Luciani, Germini, Basso, Di Lorenzo, Chiappini (40’st Giancaterino), De Berardinis (37’st Bizzarri)i, Vivani, Verdecchia (23’pt.Neroni). All.: Aloisi
Trodica: Rinaldesi, Ferrini, Meschini, Mengoni, Conforti, Bugiardini (18’st Liberini), Coglia, Bartolini (30’st Mercuri), Bartolucci, Vallorani, Catini (8’st Aquino). All.: Bugiardini.
Rete: 21’pt. Di Lorenzo.
Arbitro: Lanese di FM
Note: Spettatori circa 150. angoli 5 pari. Ammoniti: Merlanghi, Vivani, Mengoni. Espulso al 35’st Meschini
Pagliare – La compagine del presidente Cancilleri torna a vincere tra le mura amiche dopo una serie di pareggi e dopo la bella vittoria di Macerata. La gara è stata bella in particolare nella ripresa. Il vero mattatore dell’incontro è stato ancora una volta il bomber Di Lorenzo.
Gli ospiti partono subito in avanti ed al 6’ Meschini dalla destra crossa in area per Bartolucci che di testa devia di poco fuori lo specchio della porta. Risposta immediata dei locali che con De Berardinis da fuori area tira in porta, Rinaldesi fa straordinario per parare sbattendo sul palo della porta. Ripartono i locali e Di Lorenzo dopo un bel palleggio colpisce la traversa della porta ospite.
I locali rimangono in 10 per il grave infortunio subito da Verdecchia, rottura di femore e tibia su un banale scontro di gioco. Subito dopo Di Lorenzo fa tutto da solo, dalla tre quarti supera due avversari e scarica il cuoio a porta per il vantaggio. Reazione ospite con Coglia, il più attivo, con pregevole azione sulla destra calcia a porta in diagonale, Albanesi devia con la punta delle dita e salva la porta. Nella ripresa la gara è più bella, si gioca da un fronte all’altro.
Di Lorenzo al 1’st dopo aver superato la difesa scarica a porta, ma il palo della porta dice no al gol respingendo. Gli ospiti diventano più determinanti e vicini al pari con Bartolucci ben servito da Aquino. Albanesi salva in angolo. Rinaldesi salva la porta al 18’ st per il possibile raddoppio su tiro di Di Lorenzo.
Coglia dalla sinistra serve su un piatto d’argento sulla destra Meschini davanti alla porta, ma non arriva e l’azione sfuma. Ci prova Aquino a pareggiare, ma Albanesi salva, ma dopo 3’ l’estremo difensore locale regala la sfera agli avanti ospiti con un corto rinvio che non approfittano e subito dopo esce a vuoto creando brividi ai compagni ed ai sostenitori.
|
27/11/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati