Il comitato "La Formica" si esprime sulla democrazia partecipativa a Grottammare
Grottammare | «A Grottammare negli ultimi anni la democrazia partecipativa è stata un bluff» scrivono i rappresentanti della "Formica".
di Redazione
La democrazia partecipativa a Grottammare secondo la Formica
"La Formica" critica la gestione della democrazia partecipativa a Grottammare con le seguenti motivazioni:
spesso alle assemblee «era maggiore il numero degli amministratori presenti che dei cittadini; nel momento in cui veniva avanzata una proposta «il Sindaco rispondeva che già ci stavano pesando o che non si poteva fare... se non addirittura "Ma tu dove vivi?", influenzando le proposte»; «la lista delle richieste invece di accorciarsi ed essere risolte si allungava e negli anni il flusso dei cittadini che vi partecipavano è drasticamente diminuito».
Altri motivi di critica all'amministrazione comunale sono, per "La Formica, la decisione presa «nell'ultimo consiglio comunale di pagare rate più piccole dei mutui e di prolungare negli anni i pagamenti, gravando così la cittadinanza e i prossimi amministratori di altri onerosi interessi. Tutto questo per ridurre la spesa annua dei mutui di 100.000€»; la caduta di un pino «nella Pineta Ricciotti lunedì 15 Novembre, alle 12, in una giornata in cui ne pioveva ne tirava vento. Ci sono i testimoni del circolo anziani: chiediamo con forza che la pineta venga ripulita. Che vi sia maggiore cura. Che si sfoltiscano le chiome dei pini. Che venga riaperta la fontanella vicino al circolo degli anziani. Che si faccia uno studio da parte di esperti per verificare se altre piante corrono il rischio di cadere».
Mail: comitatopubblico@hotmail.it - Sito: www.comitatolaformica.blogspot.com - Facebook: La Formica
|
27/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati