Fotovoltaico. Donati incontra le Agenzie di Leasing
Ascoli Piceno | Un tassello della strategia adottata dalla Regione per facilitare gli investimenti sul fotovoltaico sugli edifici e nei parcheggi, negli elementi di arredo urbano e nella valorizzazione dei luoghi pubblici aperti.
di Redazione

Sandro Donati
"Le Marche sono state la prima regione a dotarsi delle Linee guida regionali per l'individuazione delle aree non idonee all'istallazione di impianti a terra fotovoltaici - commenta l'assessore Sandro Donati - Il lavoro di condivisione, di confronto e di dialogo avviato anche con gli operatori di leasing vuole rappresentare un tassello della strategia adottata dalla Regione Marche per facilitare gli investimenti sul fotovoltaico sugli edifici e nei parcheggi, negli elementi di arredo urbano e nella valorizzazione dei luoghi pubblici aperti, a dimostrazione di quanto la Regione creda nelle opportunità apportate da questo settore".
Le società di leasing intervenute hanno illustrato il forte interesse per il settore, essendo riconducibili a loro più del 50% degli impianti fotovoltaici ad oggi realizzati nelle Marche. Negate le difficoltà in merito alle realizzazioni fotovoltaiche sui capannoni in leasing; sono stati invece realizzati numerosi interventi sui capannoni industriali e produttivi delle Marche con notevole soddisfazione per gli operatori del settore e per i loro clienti.
Le difficoltà sono invece emerse riguardo alla mancanza di un modello autorizzativo sistemico per le varie soluzioni di ricorso al fotovoltaico in ambito urbano, difficoltà aggravate dal proliferare di norme e regolamenti da parte di Comuni e Province. Sono emerse anche problematiche autorizzative legate a una differente interpretazione da parte del Comandi VVFF provinciali della normativa antincendio. Un'altra carenza del sistema, segnalata dagli operatori delle società di leasing, è legata alla mancanza di una "filiera professionale regionale certificata", che permetta di individuare sul territorio un'alta professionalità in grado di seguire in tutte le sue fasi, dalla progettazione, all'autorizzazione, all'installazione, la realizzazione degli impianti.
"La Regione Marche - conclude Sandro Donati - ribadisce la sua disponibilità a lavorare in sinergia con gli operatori di leasing e con tutti i soggetti di riferimento per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili. In tempi brevi verranno licenziati atti amministrativi regionali finalizzati a garantire l'omogeneità della normativa sul territorio regionale, la certezza dell'iter autorizzativo e la soluzione dei dubbi interpretavi della normativa regionale in materia".
|
26/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati