Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Masse d’Italia”, spettacolo al Teatro dell’Arancio per i 150 anni dall’Unità d’Italia

Grottammare | L'appuntamento fa parte del calendario de “I lunedì d’autore”, eccezionalmente di domenica al Teatro dell'Arancio di Grottammare.

Una serata di letteratura e musica sulle tracce di una storia d'Italia dall'unità a oggi, che si apre e chiude con le parole profetiche di Pier Paolo Pasolini. Si intitola "Masse d'Italia - sulle tracce di una storia d'Italia dall'unità ad oggi" ed è lo spettacolo in programma domenica, 28 novembre, al Teatro dell'Arancio di Grottammare, nell'ambito della rassegna culturale "I lunedì d'autore".

"Masse d'Italia" vuole far riflettere sull'urgenza del recupero di un senso critico che rifondi su altre basi, etiche, di pietà e giustizia, la nostra società. Autori e protagonisti dell'appuntamento sono Gloria e Andrea Strappa, che interpreteranno attraverso un'opera multimediale i 150 anni della storia dell'Unità d'Italia.

L'appuntamento, infatti, è un'anteprima degli eventi inseriti nel programma comunale dei Festeggiamenti (di prossima presentazione), che avranno inizio a partire dal mese di dicembre, come annuncia l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini: «Stiamo preparando un articolato calendario di manifestazioni per ricordare lo storico incontro che avvenne il 12 ottobre del 1860 a Grottammare, tra il re Vittorio Emanuele II e una delegazione partenopea che lo sollecitava ad entrare nel regno di Napoli. Nonostante i tagli economici, cercheremo di fare in modo che il nostro progetto sia all'altezza del centocinquantenario e richiami il più possibile gli storici ai festeggiamenti del 1911 organizzati da Alceo Speranza».

Lo spettacolo di domenica si articola in tre momenti: il primo riguarda il Risorgimento e procede fino alla grande guerra; il secondo tratta il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale; il terzo verte su dopoguerra e la sua inesorabile corsa verso il consumismo, l'omologazione culturale e la banalizzazione di valori e sentimenti. Si tratta di un geniale collage che mescola sapientemente materiali in larga misura reperiti nel web.

La rassegna "I lunedì d'autore" è un progetto dell'assessorato alla cultura del Comune di Grottammare, articolato in dodici appuntamenti, occasioni per approfondire, o per incontrare, la letteratura, l'arte, la poesia. Un unico percorso di lettura guidata attraverso grandi autori del passato e giovani contemporanei.

Lo spettacolo è gratuito. Inizio ore 21.30.

26/11/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati