Casa della Salute di Ripatransone: un fiore allocchiello della sanità territoriale
Ripatransone | LAmministrazione raccoglie i complimenti del Direttore di zona, dott. Novelli.
di Redazione

Foto dell'incontro
A Ripatransone, presso la sede della RSA, si è recentemente svolto un proficuo incontro tra la Giunta Municipale e il Direttore di Zona dott. Novelli, alla presenza anche della dott.ssa Giovanna Picciotti.
Il Direttore di Zona si è complimentato per la realizzazione della Casa della Salute, un modello organizzativo avanzato caratterizzato da una rete di servizi integrati, garantita dai medici di medicina generale, gli specialisti, ambulatoriali ed ospedalieri, l'assistenza domiciliare integrata ADI, il servizio di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare.
Presso la Casa della Salute sono infatti attivi una Residenza Sanitaria Assistenziale, un poliambulatorio dove si alternano gli specialisti di dodici diverse discipline, un punto cassa-cup, un ambulatorio di sanità pubblica, il servizio di prelievo ambulatoriale (3 giorni a settimana), la distribuzione di presidi sanitari, l'attività ostetrico-ginecologica e l'attività di prelievo per donatori AVIS.
Centrale per i cittadini risulta la presenza di una pediatria di base e di quattro medici di medicina generale, organizzati in gruppo, che garantiscono cinque mattine e cinque pomeriggi a settimana, compreso il sabato mattina, oltre ai medici della continuità assistenziale, che assicurano la guardia medica festiva e notturna.
L' integrazione si e' rafforzata grazie alla messa in rete di tutti gli operatori attraverso la realizzazione di un sistema informativo solido, strutturato ed ubiquitario finalizzato allo scambio di dati e di informazioni atte a migliorare il livello qualitativo di tutta la catena dell'assistenza territoriale. Insomma: un fiore all'occhiello della sanità territoriale.
"L' impegno - dichiara l'amministrazione - e' stato quello di valorizzare tale attività, ipotizzando nel medio-lungo termine un rafforzamento dell'attività residenziale per fronteggiare i nuovi e crescenti bisogni connessi con l' aumento esponenziale della popolazione anziana".
|
26/11/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati