Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquaviva ricorda la sua storia

Acquaviva Picena | Due grandi eventi per la V Giornata della Storia promossa dalla Federazione Italiana Giochi Storici.

di Redazione

Messa in suffragio dei collaboratori delle rievocazioni storiche scomparsi

In occasione della V edizione della "Giornata della Storia", l'Associazione "Palio del Duca" ha organizzato, sabato 20 novembre, l'incontro dibattito sul tema "Acquaviva nel XII - XIII secolo costruzione ed evoluzione del presidio militare". Importanti relatori hanno portato il loro contributi: l'assessore alla Cultura Teodorico Compagnoni ha parlato sul tema delle Tradizioni Popolari, l'ingegnere Maurizio Medori delle origini storiche di Rinaldo degli Acquaviva e della costruzione del presidio militare, la Dottoressa Laura Ciotti dell'Archivio di Stato di Ascoli Piceno dei contratti di matrimonio del XIII secolo, la scrittrice Maria Anna Causati Vanni dell'arte di curare il cavallo.

Lo storico Luigi Girolami ha voluto portare un importante contributo alla rievocazione storica "Sponsalia" sostenendo che nel 1234 non vi erano ancora tracce del governo del podestà come si nota nel corteggio storico di Sponsalia, ma c'era la figura del Rettore della Marca; il direttivo del "Palio del Duca" ha preso atto del suggerimento ed inserirà, già nella prossima edizione, la figura del Rettore della Marca.

Inaspettata la presenza straordinaria del Dott. Daniele Diotallevi, storico dell'Arte della sovrintendenza per i beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche, il quale ha voluto sottolineare come le rievocazioni storiche siano a pieno titolo attività culturali. Presenti anche il Presidente delle Pro Loco Marchigiane Claudio De Santi, il Comm. Giacinto Federici dell'Ente Quintana e il Vice Presidente Vicario dell'Associazione Marchigiana delle Rievocazioni Storiche.

Domenica 21 novembre apertura straordinaria della sede in via Marziale 29 dove numerosi i visitatori hanno potuto ammirare il presepe storico di "Sponsalia" e i prodotti tipici acquavivani; inoltre alle ore 17.00 l'Associazione "Palio del Duca" ha partecipato all'incontro della memoria, la Santa Messa in suffragio dei dirigenti e collaboratori delle rievocazioni storiche scomparsi, organizzata dall'Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche in occasione della Giornata della Storia FIGS. La funzione , officiata nella cattedrale di San Ciriaco ad Ancona da S.E. Rev.ma Mons. Edoardo Menichelli Arcivescovo Metropolitana di Ancona e Osimo, ha visto la presenza di oltre venti rievocazioni storiche delle Marche con i loro gonfaloni e i rispettivi sindaci.

Ma le iniziative non finiscono qui: domenica 28 novembre, presso la Sala Auditorium della Banca Picena Trentina, l'Associazione "Palio Del Duca" ospiterà l'Assemblea Regionale di fine anno delle Rievocazioni Storiche. Ventisette città marchigiane che condividono con la passione per la Cultura e la Storia delle Marche visiteranno Acquaviva Picena, nell'occasione verrà consegnato il Premio Benemerito per la Storia delle Marche, giunto alla 11 edizione, alla testata Regionale del Corriere Adriatico nella occasione per il 150° anno della fondazione.

26/11/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati