Sabato 27 novembre open day in Biblioteca
San Benedetto del Tronto | In programma letture animate, laboratori creativi per i piccoli e degustazioni per i grandi.
Margherita Sorge con gli organizzatori
Da quattro anni, da quando è partito il polo S.I.P. (Sistema Interprovinciale Piceno) che associa ben 21 biblioteche dell'ascolano e del fermano, a fine novembre la biblioteca di San Benedetto si apre al pubblico anche di sabato pomeriggio, proponendo un ricco programma di attività culturali.
L'open day di quest'anno, dal titolo "LIBRI@MOCI IN ARIA. ACQUA, ARIA, TERRA E FUOCO: un'ECOfavola per rispettare l'ambiente", è in programma sabato 27 novembre. Dalle 16 alle 20 i due piani della biblioteca ospiteranno letture animate, laboratori creativi e degustazioni di prodotti biologici.
Il 2010 è stato l'anno internazionale della biodiversità e il tema dominante della speciale giornata sarà dunque quello della tutela dell'ambiente, dal riciclo dei rifiuti al rispetto della natura e delle sue risorse. Tutti gli appuntamenti in programma saranno curati dall'Assessorato alle politiche culturali in collaborazione con la cooperativa "A piccoli passi" e saranno orientati alle varie fasce di età dai 4 ai 10 anni.
Ci saranno anche le visite guidate per conoscere i tanti servizi offerti dalla biblioteca. Prevista ovviamente anche una tappa nella "Sezione Ragazzi" al primo piano, che raccoglie più di 5.000 libri per i più piccoli, e si potrà sperimentare la consultazione dell'Opac Ragazzi, strumento on line per la ricerca dei libri in catalogo adatti ai più piccoli sponsorizzato dalla ditta Imac-Primigi. Ci saranno cioccolatini, caramelle, diplomi colorati e simpatici omaggi per tutti i bambini.
Pensando anche gli adulti, la giornata si concluderà con una degustazione di cibi e di vini biologici guidata da esperti sommelier, in collaborazione con l'associazione "Osteria Volante". L'ingresso è libero. Per informazioni: Servizi per le Biblioteche e i Musei 0735.794464.
Nell'ambito delle celebrazioni per il compleanno del Polo è prevista anche la presentazione del libro Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio, diciottenne romana al suo primo lavoro: l'incontro è voluto per attrarre il pubblico dei giovanissimi, solitamente difficile da intercettare per le biblioteche. Anteprima natalizia: il 23 dicembre appuntamento con Un libro sotto l'albero, con l'apertura straordinaria della biblioteca al pubblico e l'omaggio a tutti di un libro.
.
|
24/11/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati